Forma di un Aggettivo |
"logorata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo logorato. |
Informazioni di base |
La parola logorata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con logorata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Fu quest'ambizione, mista confusamente di scrupoli e di affezione, che lo persuase a collocare i tre figliuoli della vedova in buoni collegi, i maschietti a Lodi presso i barnabiti, Arabella presso le madri canossiane a Cremenno, un paesello allegro di montagna, che respira l'aria del lago, dove la ragazzina poté ricevere una completa educazione, rifacendo nel clima dolce e salubre la sua costituzione non molto ricca di sangue e alcun poco logorata da precoci patimenti. La biondina di Marco Praga (1893): Nelle lettere della fanciulla, nelle impressioni, nei giudizii, nei propositi, sinceramente espressi, scorgeva adesso, lei, fatta donna da un pezzo, e logorata da una vita così intensamente vissuta, i germi da cui sarebbero sbocciati — poveri fiori di cimitero — gli errori e gli orrori di una esistenza sbagliata, e i falsi amori, e le artificiose emozioni, e le inutili rivolte, e le codardie vantate come eroismi, e le ipocrite incoscienze messe innanzi per iscusa d'ogni tradimento, d'ogni bassezza. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Sbarcando a Dinamo, nessun rumore stridente, nessun fumo disgustoso, che annunziasse un'officina, come invece era il caso delle antiche fabbriche. E per le vie nessun uomo sporco di carbone o di sugna, o colla faccia logorata da lavori malsani o eccessivi. Gli operai erano pulitamente vestiti, vigorosi d'aspetto, e quasi per nulla si distinguevano dai loro capi, gli ingegneri dinamologhi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per logorata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: logorate, logorati, logorato, logorava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gota, grata. |
Parole contenute in "logorata" |
log, ora, gora, logo, rata, orata, logora. Contenute all'inverso: aro, gol, tar, rogo, taro. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha LOGORAbiliTA (logorabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "logorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: logon/onorata, logorai/aiata, logorare/areata, logoramenti/mentita, logorano/nota, logoravi/vita, logoravo/vota. |
Usando "logorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = logorare; * tante = logorante; * tanti = logoranti; * tarsi = logorarsi; * tasse = logorasse; * tassi = logorassi; * tasti = logorasti; sfollo * = sfolgorata; * tasserò = logorassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "logorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: logore/errata, logout/turata, logorerà/areata, logorrea/aerata, logorano/onta, logorare/erta. |
Usando "logorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = logorare; * attore = logoratore; * attori = logoratori; * attrice = logoratrice; * attrici = logoratrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "logorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sfolgorata * = sfollo; logon * = onorata; * nota = logorano; * areata = logorare; * vita = logoravi; * vota = logoravo; * mentita = logoramenti. |
Sciarade e composizione |
"logorata" è formata da: log+orata, logo+rata. |
Sciarade incatenate |
La parola "logorata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: logo+orata, logora+rata, logora+orata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Logorate dall'uso, Logorati a poco a poco, Logorato per l'uso, Logorarsi a poco a poco, Consunte dall'uso, logore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: logorarvi, logorasse, logorassero, logorassi, logorassimo, logoraste, logorasti « logorata » logorate, logorati, logorato, logoratore, logoratori, logoratrice, logoratrici |
Parole di otto lettere: loglioso, logorano, logorare « logorata » logorate, logorati, logorato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): desolforata, canforata, perforata, imperforata, fosforata, folgorata, sfolgorata « logorata (atarogol) » fiorata, affiorata, riaffiorata, infiorata, sfiorata, maggiorata, peggiorata |
Indice parole che: iniziano con L, con LO, parole che iniziano con LOG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |