Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lodiate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: godiate, lediate, rodiate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: odiate, lodate. Altri scarti con resto non consecutivo: loda, lode, lite, dite, date. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lordiate. |
Parole con "lodiate" |
Finiscono con "lodiate": rilodiate, esplodiate, implodiate, stralodiate, riesplodiate. |
Parole contenute in "lodiate" |
dia, odi, lodi, odia, diate, odiate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lodiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: loca/cadiate, lofi/fidiate, logo/godiate, lori/ridiate, lorica/ricadiate, loro/rodiate, losca/scadiate, losche/schediate, losco/scodiate, loda/aiate. |
Usando "lodiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: melodia * = mete; allodi * = alate; collodi * = colate; fillodi * = filate; calo * = cadiate; celo * = cediate; filo * = fidiate; * temo = lodiamo; melo * = mediate; nilo * = nidiate; orlo * = ordiate; telo * = tediate; velo * = vediate; scalo * = scadiate; scolo * = scodiate; sfilo * = sfidiate; tarlo * = tardiate; affilo * = affidiate; assolo * = assodiate; ricalo * = ricadiate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lodiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: loro/ordiate. |
Usando "lodiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = lodino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lodiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: silo/diatesi, melodia/teme. |
Usando "lodiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diatesi * = silo; * melodia = teme; * silo = diatesi; teme * = melodia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lodiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lodiamo/temo. |
Usando "lodiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadiate * = calo; cediate * = celo; fidiate * = filo; * cadiate = loca; * fidiate = lofi; * ridiate = lori; mediate * = melo; nidiate * = nilo; ordiate * = orlo; tediate * = telo; vediate * = velo; * scadiate = losca; scadiate * = scalo; sfidiate * = sfilo; tardiate * = tarlo; affidiate * = affilo; alate * = allodi; * ricadiate = lorica; * schediate = losche; ricadiate * = ricalo; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "lodiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lodi+diate, lodi+odiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lodiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lite/oda. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.