Informazioni di base |
La parola liquidati è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: li-qui-dà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con liquidati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Ma questo Milek non lo sa. Non sa che quando sbarca in Italia nel marzo del 1944, quando finalmente comincia la guerra vera, probabilmente sono già morti tutti. E se anche gli giunge la notizia che i ghetti erano stati liquidati, incluso quello di Leopoli, sarà comunque pronto a battersi nel nome della vendetta e ancora più nel nome della speranza. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Già, quella vendita non giovò a nulla. Il Malagna, con quel figlio nascituro, che lo abilitava ormai a non aver più né ritegno né scrupolo, fece l'ultima: si mise d'accordo con gli strozzini, e comprò lui, senza figurare, le case, per pochi bajocchi. I debiti che gravavano su la Stìa restarono così per la maggior parte scoperti; e il podere insieme col molino fu messo dai creditori sotto amministrazione giudiziaria. E fummo liquidati. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Prima di lasciare il suo antico domicilio, il Copler aveva liquidati i suoi affari e perciò come me non ne aveva affatto. Però, non appena lasciato il letto, non seppe star tranquillo e, mancando di affari propri, cominciò ad occuparsi di quelli degli altri che gli parevano molto più interessanti. Ne risi allora, ma più tardi anch'io dovevo apprendere quale sapore gradevole avessero gli affari altrui. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per liquidati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: liquidata, liquidate, liquidato, liquidavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: liquidai. Altri scarti con resto non consecutivo: liquidi, liuti, lida, lidi, liti, ludi, lati, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: liquidasti. |
Parole contenute in "liquidati" |
qui, dati, quid, liquida. Contenute all'inverso: adì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "liquidati" si può ottenere dalle seguenti coppie: liquidare/areati, liquidi/iati, liquidano/noti, liquidare/reti, liquidavi/viti, liquidavo/voti. |
Usando "liquidati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semiliquida * = semiti; * tino = liquidano; * tinte = liquidante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "liquidati" si può ottenere dalle seguenti coppie: liquiderà/areati, liquidare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "liquidati" si può ottenere dalle seguenti coppie: liquidano/tino, liquidante/tinte. |
Usando "liquidati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = liquidano; * areati = liquidare; * viti = liquidavi; * voti = liquidavo; * toriti = liquidatori; semiti * = semiliquida. |
Sciarade incatenate |
La parola "liquidati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: liquida+dati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Smerciare sottocosto, liquidare, Si liquidano a chi li ha sofferti, Sono liquide anche se sono minerali, Si effettuano liquidando, Lo liquida l'assicurazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: liquidassero, liquidassi, liquidassimo, liquidaste, liquidasti, liquidata, liquidate « liquidati » liquidato, liquidatore, liquidatori, liquidatrice, liquidatrici, liquidava, liquidavamo |
Parole di nove lettere: liquidare, liquidata, liquidate « liquidati » liquidato, liquidava, liquidavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pissidati, ossidati, guidati, teleguidati, radioguidati, filoguidati, autoguidati « liquidati (itadiuqil) » ingravidati, accaldati, scaldati, riscaldati, teleriscaldati, preriscaldati, surriscaldati |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIQ, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |