Forma di un Aggettivo |
"linguistiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo linguistico. |
Informazioni di base |
La parola linguistiche è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: lin-guì-sti-che. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con linguistiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Fisti orb d'an fisti secc,” mormorò tra i denti il Pozzo, che nella lingua delle sue terre è ancor oggi un'espressione ottativa, con la quale si auspica, a un dipresso, che l'interlocutore sia dapprima orbato della vista e subito dopo preso da uno stranguglione. Ma ad alta voce, facendo appello a tutte le sue risorse linguistiche e alla sua sapienza retorica, disse: “Yo también!” Salutò col cappello, diede una piccola spronata, se pur non quanto la teatralità del momento esigeva, poiché doveva dar tempo ai suoi di seguire a piedi, e si avviò verso le mura. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per linguistiche |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: linguiste, lingue, liniti, linite, lini, lince, ligie, ligi, lige, liuti, listi, liste, lisi, lische, lisce, lise, litiche, liti, lite, luce, inuit, inie, iute, nuche, gusti, gite, stie. |
Parole con "linguistiche" |
Finiscono con "linguistiche": paralinguistiche, extralinguistiche, metalinguistiche, psicolinguistiche, geolinguistiche, biolinguistiche, sociolinguistiche, etnolinguistiche, macrolinguistiche, neurolinguistiche, interlinguistiche. |
»» Vedi parole che contengono linguistiche per la lista completa |
Parole contenute in "linguistiche" |
che, tic, linguisti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "linguistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: linguate/ateistiche, linguina/nastiche, linguiste/tetiche, linguistica/cache, linguistici/ciche, linguistico/ohe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "linguistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: linguista/attiche, linguisti/ittiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "linguistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: linguistici/hei. |
Usando "linguistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateistiche = linguate; * nastiche = linguina. |
Sciarade e composizione |
"linguistiche" è formata da: linguisti+che. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La disciplina che studia i segni linguistici, Linguistica: apocope o __, Il gruppo linguistico che comprende anche l'italiano, Il Chomsky linguista, Pasta simile alle linguine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: linguina, linguine, linguista, linguiste, linguisti, linguistica, linguisticamente « linguistiche » linguistici, linguistico, lingula, lingule, lini, linicola, linicole |
Parole di dodici lettere: linguacciuto, linguatulide, linguatulidi « linguistiche » linkerebbero, liofilizzano, liofilizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): paracadutistiche, salutistiche, assolutistiche, contenutistiche, computistiche, induistiche, eufuistiche « linguistiche (ehcitsiugnil) » paralinguistiche, extralinguistiche, metalinguistiche, psicolinguistiche, geolinguistiche, biolinguistiche, sociolinguistiche |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |