Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per limanti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cimanti, limante, limasti, mimanti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cimante, mimante, rimante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: limati. Altri scarti con resto non consecutivo: limai, limi, lini, liti, lati, imani, iati, mani. |
Parole con "limanti" |
Finiscono con "limanti": collimanti. |
Parole contenute in "limanti" |
iman, lima, liman, manti. Contenute all'inverso: ami. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "limanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lici/cimanti, lidia/diamanti, lido/domanti, limi/mimanti, lire/remanti, lirica/ricamanti, liristi/ristimanti, limaste/stenti, limasti/stinti, limata/tanti, limate/tenti, limati/tinti, limato/tonti, limava/vanti, limavi/vinti, limanda/dati, limando/doti. |
Usando "limanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mantici = lici; * mantide = lide; * mantidi = lidi; mili * = mimanti; anili * = animanti; calli * = calmanti; colli * = colmanti; diali * = diamanti; esuli * = esumanti; forlì * = formanti; * antiacide = limacide; * antiacidi = limacidi; decili * = decimanti; idroli * = idromanti; piroli * = piromanti; ricali * = ricamanti; squali * = squamanti; concili * = concimanti; * iride = limantride; * iridi = limantridi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "limanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lima/ammanti, limma/amanti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "limanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cali/mantica, celi/mantice, corali/manticora, gliali/mantiglia, glieli/mantiglie. |
Usando "limanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mantica * = cali; mantice * = celi; manticora * = corali; mantiglia * = gliali; mantiglie * = glieli; * cali = mantica; * celi = mantice; * corali = manticora; * gliali = mantiglia; * glieli = mantiglie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "limanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: limacide/antiacide, limacidi/antiacidi. |
Usando "limanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * domanti = lido; * remanti = lire; calmanti * = calli; colmanti * = colli; diamanti * = diali; esumanti * = esuli; formanti * = forlì; * diamanti = lidia; idromanti * = idroli; * tenti = limate; * tinti = limati; * tonti = limato; * vinti = limavi; * ricamanti = lirica; piromanti * = piroli; ricamanti * = ricali; squamanti * = squali; * dati = limanda; * doti = limando; * stenti = limaste; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "limanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lima+manti, liman+manti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"limanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lini/mat. |
Intrecciando le lettere di "limanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * re = limantrie. |