Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole che finiscono per consonante [Library, Lidar « * » Lift, Lifting] |
Lista Decrescenti Alfabeticamente [Leda, Lida « * » Lige, Mecca] |
Informazioni di base |
La parola lied è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (dei), un bifronte senza capo né coda (ei). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lied per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Ella parlò quindi con graziosa semplicità della poesia puramente nazionale, della poesia popolare così ricca di fragranze naturali. La sua voce pareva anche più melodiosa del solito. Si dolse lievemente di non poter cantare alcun Lied, e sorrideva dicendolo; ma le si vedeva la tristezza amara negli occhi. Forse neppure lei aveva perfettamente intesa la questione, ma pure fummo tutti d'accordo contro il dott. Topler che per l'inno alla Campana di Schiller avrebbe dato tutto il Wunderhorn. La signorina Luise batteva i piedi dal dispetto: dir male dei suoi cari Lieder! Così graziosi, so nett! Non aveva dunque affatto cuore il dottor Topler? Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): «Che cosa leggeva?», chiesi, accennando all'opuscolo. «Versi?» «Guardi pure.» Era una edizione scolastica del primo canto dell'Iliade, corredata di traduzione interlineare. «Mènin aèide teà peleiàdeo Achillèos», recitò lentamente, con un sorriso amaro. «L'ho trovato nella valigia.» Mio padre e mia madre arrivavano proprio allora, la mamma tenendo Fanny per mano. Levai un braccio per avvertirli della mia presenza, e modulai il fischio di famiglia: la prima battuta di un Lied di Schubert. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Il ricordo di Elena talvolta, risorgendo d'improvviso, lo riempiva; ed egli o cercava di sottrarsi alle malinconie del rimpianto o piacevasi invece rivivere nella imaginazione viziata l'eccessività di quella vita, per averne uno stimolo ai nuovi amori. Ripeteva a sé stesso le parole del lied: “Ricorda i giorni spenti! E metti su le labbra della seconda baci soavi quanto quelli che tu davi alla prima, non è gran tempo!„ Ma già la seconda eragli uscita dall'anima. Egli aveva parlato d'amore a Donna Bianca Dolcebuono, da principio senza quasi pensarci, istintivamente attratto forse per virtù di un indefinito riflesso che a colei veniva dall'essere amica di Elena. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lied |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: kiev, miei, riel. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: led. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: idei. |
Parole con "lied" |
Iniziano con "lied": liederistica, liederistici, liederistico, liederistiche. |
Contengono "lied": poliedri, poliedro, poliedrica, poliedrici, poliedrico, poliedriche, poliedricità, poliedricamente. |
»» Vedi parole che contengono lied per la lista completa |
Parole contenute in "lied" |
Contenute all'inverso: dei. |
Incastri |
Inserito nella parola pori dà POliedRI; in poro dà POliedRO. |
Lucchetti |
Usando "lied" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: talli * = taled; * edonistica = lionistica; * edonistici = lionistici; * edonistico = lionistico; * edonistiche = lionistiche. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "lied" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * demo = limo; * deve = live; * della = lilla; * desta = lista; * deste = liste; * desti = listi; * desto = listo; * devia = livia; * devio = livio; * dedite = lidite; * dediti = liditi; * demone = limone; * demoni = limoni; * dentro = lintro; * desina = lisina; * destai = listai; * debelli = libelli; * debello = libello; * decenza = licenza; * decenze = licenze; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lied" si può ottenere dalle seguenti coppie: itali/edita, ottali/edotta, ottili/edotti. |
Usando "lied" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * itali = edita; edita * = itali; daco * = acolie; dame * = amelie; darà * = aralie; date * = atelie; * ottali = edotta; * ottili = edotti; edotta * = ottali; edotti * = ottili. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lied" si può ottenere dalle seguenti coppie: lionistica/edonistica, lionistiche/edonistiche, lionistici/edonistici, lionistico/edonistico. |
Usando "lied" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cad * = calie; taled * = talli. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "lied" (*) con un'altra parola si può ottenere: * topi = litopedi; * brano = liberando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Controlla di continuo il lido e chi sta in mare, Il re di Lidia proverbialmente ricco, Si beve nelle liete circostanze, È detto anche lidar, Intervengono nei lieti eventi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lidia, lidie, lidio, lidite, liditi, lido, liechtensteiniana « lied » liederistica, liederistiche, liederistici, liederistico, lieta, lietamente, liete |
Parole di quattro lettere: lide, lidi, lido « lied » lift, lige, ligi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quad, wad, lcd, blended, hydrospeed, tweed, shed « lied (deil) » led, taled, parboiled, oersted, caid, plaid, raid |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIE, finiscono con D |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |