Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola legioni è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: le-gió-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con legioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Io ti ringrazio, Signore; e tu perdonami se dubito ancora di aver ritrovato il porto. Eccomi qui, nel sole, con questa creatura, con Te: ho peccato e, forse, ancora non espiato; ma il mio cuore sarà puro, e pura sarà la mia carne fino all'ora della morte: e tutto ti offro, e tu passa sopra di me con tutte le legioni del dolore purché il male non sfiori la nuova vita che cammina al mio fianco. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Nell'acqua invece giuocherellavano o combattevano rabbiosamente delle vere legioni di coccodrilli dai dorsi rugosi e dai ventri giallastri. Ve n'erano di tutte le dimensioni, di quelli che misuravano perfino sette metri ed altri non più grandi d'una grossa lucertola e tutti imbrattati di fango. Carthago di Franco Forte (2009): Ed era su questo principio che impostava sempre le manovre fittizie delle legioni quando disegnava sulla sabbia battaglie immaginarie. I dubbi e le obiezioni di Versilio erano per lui materia preziosa per confrontarsi e andare a fondo nelle strategie che aveva elaborato, per capire se davvero un giorno avrebbe potuto metterle in campo, quando avesse avuto il comando di una legione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per legioni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legione, lesioni, lezioni, regioni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: regione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lego, legni, leoni, lenì, lini, eoni, gioì. |
Parole contenute in "legioni" |
ioni. Contenute all'inverso: gel, noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "legioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: lepri/prigioni, lesta/stagioni, levali/valigioni, lega/aioni. |
Usando "legioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collegi * = coloni; cale * = cagioni; gilè * = gigioni; relè * = regioni; scale * = scagioni; carnale * = carnagioni; * iella = legionella. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "legioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: legna/anioni. |
Usando "legioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innari = legionari; * innario = legionario. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "legioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: lego/ionio. |
Usando "legioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cagioni * = cale; gigioni * = gilè; * prigioni = lepri; * stagioni = lesta; scagioni * = scale; * valigioni = levali; carnagioni * = carnale; coloni * = collegi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"legioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lini/ego. |
Intrecciando le lettere di "legioni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ara = legionaria; * are = legionarie; * aro = legionario; alga * = allegagioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: legifero, legionari, legionaria, legionarie, legionario, legione, legionella « legioni » legislativa, legislativamente, legislative, legislativi, legislativo, legislatore, legislatori |
Parole di sette lettere: legherò, leghino, legione « legioni » legista, legiste, legisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): uccellagioni, fienagioni, carnagioni, ragioni, sragioni, piantagioni, stagioni « legioni (inoigel) » regioni, subregioni, macroregioni, spiaggioni, maneggioni, loggioni, gigioni |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |