Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per leggeranno |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legheranno, legneranno, reggeranno. Con il cambio di doppia si ha: lesseranno. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: leggero, leggano, legga, leggo, legano, lega, legno, lego, egea, egeo, erano, grano, gran. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aleggeranno, eleggeranno. |
Parole con "leggeranno" |
Finiscono con "leggeranno": aleggeranno, moraleggeranno, rivaleggeranno, eleggeranno, rieleggeranno, veleggeranno, dileggeranno, rileggeranno, galleggeranno, rigalleggeranno, palleggeranno, spalleggeranno, villeggeranno, folleggeranno, molleggeranno, bamboleggeranno, simboleggeranno, iperboleggeranno, oracoleggeranno, idoleggeranno, noleggeranno, favoleggeranno. |
»» Vedi parole che contengono leggeranno per la lista completa |
Parole contenute in "leggeranno" |
era, anno, legge, ranno, leggera. Contenute all'inverso: are, gel, regge. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "leggeranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: leale/aleggeranno, legare/gareggeranno, lesa/saggeranno, leggereste/resteranno, leggerai/inno. |
Usando "leggeranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: noleggerà * = nonno; rivaleggerà * = rivanno; * annosi = leggersi; * annoti = leggerti; * annoino = leggerino; fole * = foggeranno; relè * = reggeranno; sale * = saggeranno; viale * = viaggeranno; assale * = assaggeranno; candele * = candeggeranno; protele * = proteggeranno; trafile * = trafiggeranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "leggeranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: leggeretta/atterranno, leggeretto/otterranno, leggeva/avranno. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "leggeranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: leggeri/annoi, leggerino/annoino, leggersi/annosi, leggerti/annoti. |
Usando "leggeranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foggeranno * = fole; * saggeranno = lesa; saggeranno * = sale; viaggeranno * = viale; assaggeranno * = assale; trafiggeranno * = trafile; nonno * = noleggerà; legare * = gareggeranno. |
Sciarade e composizione |
"leggeranno" è formata da: legge+ranno. |
Sciarade incatenate |
La parola "leggeranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: leggera+anno, leggera+ranno. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "leggeranno" (*) con un'altra parola si può ottenere: cad * = caldeggeranno. |