Forma di un Aggettivo |
"lavabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo lavabile. |
Informazioni di base |
La parola lavabili è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lavabili per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): - Bada bene, lavabili. - E perché? - Ti spiego. Con quelle pantofole e con quell'accappatojo ti danno una tessera; tu entri in quello spogliatojo là - quella porta là, a destra - ti spogli e consegni gli abiti, scarpe comprese, per la disinfezione, che si fa nei forni, di là. Quindi... ecco, vieni qua, guarda... Vedi questa bella piscina? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lavabili |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: lavabile. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lavai, lavi, labili, vali, vili. |
Parole con "lavabili" |
Iniziano con "lavabili": lavabilità. |
Parole contenute in "lavabili" |
ava, ili, bili, lava, abili, lavabi. Contenute all'inverso: bava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lavabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: laschi/schivabili, latro/trovabili, lavano/nobili, lavatesta/testabili. |
Usando "lavabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inalava * = inabili; immolava * = immobili; scialava * = sciabili; attila * = attivabili; ricala * = ricavabili. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lavabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: colava/bilico. |
Usando "lavabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colava = bilico; bilico * = colava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lavabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavabo/ilio. |
Usando "lavabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trovabili = latro; attivabili * = attila; * schivabili = laschi; * nobili = lavano; immobili * = immolava. |
Sciarade e composizione |
"lavabili" è formata da: lava+bili. |
Sciarade incatenate |
La parola "lavabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lava+abili, lavabi+ili, lavabi+bili, lavabi+abili. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nello scarico del lavabo, Si ripongono sui lavabi accanto agli spazzolini, Riunioni con lauti pranzi, Le botteghe in cui si effettuano lavaggi a secco, Bisognosi di lavaggio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lauti, lauto, lava, lavabi, lavabiancheria, lavabicchieri, lavabile « lavabili » lavabilità, lavabo, lavabottiglie, lavacri, lavacristalli, lavacristallo, lavacro |
Parole di otto lettere: laurismi, laurismo, lavabile « lavabili » lavadita, lavafari, lavafaro |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attuabili, inattuabili, eccettuabili, effettuabili, ineffettuabili, mutuabili, ricavabili « lavabili (ilibaval) » rilevabili, sollevabili, schivabili, derivabili, arrivabili, inarrivabili, coltivabili |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |