Frasi |
Non è giusto che i tuoi problemi mi affliggano sempre e non mi lascino dormire. |
Ho aderito al progetto di costruire una villetta unifamiliare a Cervia, con la speranza poi che ci lascino edificarla. |
È da un pezzo che la loro unione sta scricchiolando e, se non trovano una soluzione ai loro problemi, è meglio che si lascino. |
Spero che levighino la parete e non la lascino così scabra. |
Le mamme dovrebbero mettete ai loro bambini muffole di lino onde evitare che i graffi sulle pustoline della varicella lascino cicatrici. |
Frasi (non ancora verificate) |
Spero che i miei compagni di viaggio notturno in treno, non blaterino tutto il tempo e mi lascino dormire. |
Per pulire le canne del fucile usa pezzuole morbide che non lascino peli. |
Com'è possibile che i soci protestino per delle banalità e poi lascino correre problemi ben più gravi! |
Non tollero che i tuoi amici lascino tutto in disordine dopo la festa. |
Il dare troppo ai figli maschi può portare al rischio che non lascino mai la famiglia, si avvincano alla madre e temano di affrontare la vita. |
È necessario che riportino i mobili indietro prima che lascino la casa. |
Per evitare che i miei cani lascino peli dappertutto, mio figlio li spazzolerà due volte al giorno. |
Che lascino pure il teatro se non apprezzano questa versione dell'opera lirica! |
Sono molto nervoso, di ai bimbi che mi lascino in pace!! |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Una passera ed una merla venivano sempre a mangiare le briciole di pane che lasciavo sul mio balcone. |
* Con la cintura del soprabito che lasciavi sempre slacciata, t'impigliavi sempre nella maniglia della porta d'ingresso. |
Contadini di un tempo non lontano tagliavate l'erba, la lasciavate essiccare, poi l'affastellavate e la mettevate nel fienile per i vostri animali. |
Non ho mai condiviso l'operato dei miei amici, perché lasciavano spesso i figli soli in casa. |
Ragazzi non ho voglia di fare il vostro autista, se vi ubriacherete vi lascio sul posto! |
La virulenza del suo discorso mi lasciò molto perplesso. |
Per quei lasciti dello zio, si sono fatti avanti un mucchio di presunti eredi. |
Le due sorelle sono risultate collegatarie di un lascito, da parte di uno zio paterno. |
Navigazione |
Frasi in ordine alfabetico: lasciava, lasciavamo, lasciavano, lasciavo « lascino » lascio, lascito, lascivi, lascivo |
Dizionario italiano inverso: affascinò, affascino « lascino » tralascino, rilascino |
Vedi anche: Parole che iniziano con LAS, Frasi con il verbo lasciare |
Altre frasi di esempio con: pezzo, unione, levigare, cicatrici, sperare, dovere, mamme, scabra |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |