Forma verbale |
Largheggiavate è una forma del verbo largheggiare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di largheggiare. |
Informazioni di base |
La parola largheggiavate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettere più presenti: a (tre), gi (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per largheggiavate |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: largheggiate, larghi, large, larga, lare, lari, larvate, larva, larve, laghi, lavate, lava, lave, leggiate, leggi, legga, legge, legavate, legava, legate, lega, levate, leva, leve, live, lite, argiva, argive, argate, areate, area, aree, ariate, aria, arie, aravate, arava, arate, arte, aghi, aghà, aggi, agiate, agivate, agiva, agite, agave, agate, ahia, aiate, reggiate, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, regate, rete, riva, rive, rave, rate, ghia, ghie, giave, gite, ivate. |
Parole contenute in "largheggiavate" |
ava, già, vate, giava, larghe, largheggi, largheggia, largheggiava. Contenute all'inverso: eta, tav, vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "largheggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lago/gorgheggiavate, larva/vagheggiavate, largheggiai/ivate, largheggiasti/stivate, largheggiavano/note. |
Usando "largheggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gola * = gorgheggiavate; * temo = largheggiavamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "largheggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: largheggiavano/onte. |
Usando "largheggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: goal * = gorgheggiavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "largheggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: largheggiava/atea, largheggiavi/atei, largheggiavo/ateo, largheggiavamo/temo. |
Usando "largheggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gorgheggiavate * = gola; * gorgheggiavate = lago; * vagheggiavate = larva; * stivate = largheggiasti; * note = largheggiavano. |
Sciarade e composizione |
"largheggiavate" è formata da: largheggia+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "largheggiavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: largheggiava+vate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Albero tropicale che raggiunge i 10 m di larghezza, Larghi di vedute, munifici, Largheggiare nelle spese, Un largo tegame, Sono Lariani ma non Comaschi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: largheggiata, largheggiate, largheggiati, largheggiato, largheggiava, largheggiavamo, largheggiavano « largheggiavate » largheggiavi, largheggiavo, largheggino, largheggio, largheggiò, larghetta, larghette |
Parole di quattordici lettere: largheggiarono, largheggiavamo, largheggiavano « largheggiavate » laringografica, laringografici, laringografico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riecheggiavate, grecheggiavate, ancheggiavate, fiancheggiavate, parcheggiavate, scheggiavate, vagheggiavate « largheggiavate (etavaiggehgral) » gorgheggiavate, occhieggiavate, taglieggiavate, arieggiavate, aleggiavate, moraleggiavate, rivaleggiavate |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |