Forma verbale |
Lapidassero è una forma del verbo lapidare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di lapidare. |
Informazioni di base |
La parola lapidassero è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Le monete di rame cadevano davanti a loro come fiori duri e sonanti. C'erano due giovani nuoresi bellissimi che per farsi notare dalle fanciulle cominciarono a buttar soldi al cieco, mirando da lontano al petto, e ridendo ogni volta che colpivano giusto. Poi s'avvicinarono e presero di mira Efix, divertendosi come al bersaglio. Efix trasaliva tutto ad ogni colpo e gli pareva lo lapidassero, ma raccoglieva le monete con una certa avidità, e in ultimo, finito il giuoco, di nuovo si pentì e si vergognò. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lapidassero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lapiderò, lapideo, lapide, lapido, lapis, laida, laide, laido, ladro, lasso, laser, laro, lidar, lida, lide, lido, lias, lise, liso, apide, apro, aids, asso, aero, piero, piro, passero, passo, pass, paro, pero, ideo, isserò, isso, darò. |
Parole con "lapidassero" |
Finiscono con "lapidassero": dilapidassero. |
Parole contenute in "lapidassero" |
api, ero, asse, lapida, lapidasse. Contenute all'inverso: adì, ore, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lapidassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: lapidai/isserò, lapidare/ressero, lapidaste/stessero, lapidata/tasserò, lapidate/tessero, lapidatura/turassero, lapidavi/vissero, lapidaste/tesero. |
Usando "lapidassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dilapidasse * = dirò; dilapida * = dissero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "lapidassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = lapidaste. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lapidassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilapidasse/rodi. |
Usando "lapidassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dilapidasse = rodi; rodi * = dilapidasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lapidassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: lapidasse/eroe, lapidassi/eroi. |
Usando "lapidassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissero * = dilapida; * ressero = lapidare; * tessero = lapidate; * vissero = lapidavi; * stessero = lapidaste; dirò * = dilapidasse. |
Sciarade incatenate |
La parola "lapidassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lapidasse+ero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Caratterizza certe frasi lapidarie, Il giovane lapidato perché portava le ostie ai Cristiani rinchiusi nel circo, Li lanciavano i lapidatori, Un lancio che dà il via alla lapidazione, È incisa sulla lapide. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lapidare, lapidari, lapidaria, lapidarie, lapidario, lapidarono, lapidasse « lapidassero » lapidassi, lapidassimo, lapidaste, lapidasti, lapidata, lapidate, lapidati |
Parole di undici lettere: laparoscopi, laparotomia, laparotomie « lapidassero » lapidassimo, lapidatrice, lapidatrici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): invalidassero, convalidassero, riconvalidassero, consolidassero, inamidassero, annidassero, snidassero « lapidassero (oressadipal) » dilapidassero, trepidassero, ibridassero, gridassero, rigridassero, sgridassero, ossidassero |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |