Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «italianizzate», il significato, curiosità, forma del verbo «italianizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Italianizzate

Forma verbale

Italianizzate è una forma del verbo italianizzare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di italianizzare.

Informazioni di base

La parola italianizzate è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettere più presenti: a (tre), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per italianizzate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: italianizzare, italianizzata, italianizzati, italianizzato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: italiana, italiane, itala, itale, ialini, ialina, ialine, ialite, inia, inie, tale, tait, tania, tana, tante, tane, tazza, tazze, tate, tini, tina, tinte, aliante, alani, alate, alni, alzate, alza, alte, aiate, aizzate, aizza, ante, azza, azze, liana, liane, linizzate, linizza, linite, lini, lina, lizza, lizze, lite, lana, lane, nate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: italianizzante, italianizzaste, italianizziate.
Parole contenute in "italianizzate"
ali, ani, tali, itali, italia, italiani, italianizza. Contenute all'inverso: eta, ila, lati, tazzina.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "italianizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: italiana/aizzate, italianismo/smozzate, italianizzai/aiate, italianizzare/areate, italianizzazioni/azioniate, italianizzano/note, italianizzare/rete, italianizzava/vate, italianizzavi/vite.
Usando "italianizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = italianizzando; * tenti = italianizzanti; * tesse = italianizzasse; * tessi = italianizzassi; * teste = italianizzaste; * testi = italianizzasti; * tessero = italianizzassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "italianizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: italianizzerà/areate, italianizzano/onte, italianizzare/erte.
Usando "italianizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metilati * = metanizzate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "italianizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: italianizza/atea, italianizzi/atei, italianizzo/ateo, italianizzando/tendo, italianizzanti/tenti, italianizzasse/tesse, italianizzassero/tessero, italianizzassi/tessi, italianizzaste/teste, italianizzasti/testi.
Usando "italianizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smozzate = italianismo; * note = italianizzano; * areate = italianizzare; * vite = italianizzavi; * azioniate = italianizzazioni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il nome italianizzato del celebre matematico scozzese che inventò i logaritmi, Un sodalizio per i viaggiatori italiani, Nata ad Umbertide il 14 maggio 1978, l'attrice italiana protagonista femminile del film 10 giorni con Babbo Natale, Così si chiamò l'Italia, Gruppo editoriale italiano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: italianizzasse, italianizzassero, italianizzassi, italianizzassimo, italianizzaste, italianizzasti, italianizzata « italianizzate » italianizzati, italianizzato, italianizzava, italianizzavamo, italianizzavano, italianizzavate, italianizzavi
Parole di tredici lettere: italianizzano, italianizzare, italianizzata « italianizzate » italianizzati, italianizzato, italianizzava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): balcanizzate, vulcanizzate, toscanizzate, stoscanizzate, organizzate, riorganizzate, disorganizzate « italianizzate (etazzinailati) » arianizzate, scristianizzate, germanizzate, umanizzate, disumanizzate, stassanizzate, metanizzate
Indice parole che: iniziano con I, con IT, parole che iniziano con ITA, finiscono con E

Commenti sulla voce «italianizzate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze