Informazioni di base |
La parola istruirmi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: i-stru-ìr-mi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con istruirmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Lo vedevo anzi troppo! Passava delle ore nel nostro ufficio ad onta che — com'era facile di accorgersene — non fosse innamorato di Carmen. Veniva a tener compagnia proprio a me. Pare si fosse prefisso d'istruirmi nella politica in cui egli era profondo causa la Borsa. Mi presentava le grandi potenze come un giorno si stringevano la mano e si pigliavano a schiaffi il giorno seguente. Non so se abbia indovinato il futuro perché io per antipatia non lo stetti mai a sentire. Conservavo un sorriso ebete, stereotipato. Il nostro malinteso sarà certo dipeso da un'interpretazione errata del mio sorriso che gli sarà parso d'ammirazione. Io non ne ho colpa. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Oh, di quanti nonnini veri, di quanti vecchietti inseguiti e studiati un po' a Torino, un po' a Milano, un po' a Venezia, un po' a Firenze, si compose quel nonnino mio! Toglievo a uno qua la tabacchiera d'osso e il pezzolone a dadi rossi e neri, a un altro là il bastoncino, a un terzo gli occhiali e la barba a collana, a un quarto il modo di camminare e di soffiarsi il naso, a un quinto il modo di parlare e di ridere; e ne venne fuori un vecchietto fino, un po' bizzoso, amante delle arti, un nonnino spregiudicato, che non mi volle far seguire un corso regolare di studii, preferendo d'istruirmi lui, con la viva conversazione e conducendomi con sè, di città in città, per musei e gallerie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per istruirmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: istruirai, istruirci, istruirei, istruirsi, istruirti, istruirvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: istruii, istmi, sturi, stiri, stimi, trim, trii, turi, tiri, rimi. |
Parole contenute in "istruirmi" |
istruì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "istruirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: istruirà/ami, istruiresti/estimi, istruirla/lami. |
Usando "istruirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = istruirci; * miei = istruirei; * misi = istruirsi; * miti = istruirti; * miete = istruirete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "istruirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: istruirlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "istruirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: istruirà/mia, istruirci/mici, istruire/mie, istruirei/miei, istruirete/miete, istruirò/mio, istruirsi/misi, istruirti/miti. |
Usando "istruirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = istruirla; * estimi = istruiresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo istruisce... un giudice, Li istruiscono i giudici, Istruita, di vasto sapere, Più che istruite, Più che istruiti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: istruiremmo, istruiremo, istruireste, istruiresti, istruirete, istruirla, istruirlo « istruirmi » istruirò, istruirono, istruirsi, istruirti, istruirvi, istruisca, istruiscano |
Parole di nove lettere: istruirei, istruirla, istruirlo « istruirmi » istruirsi, istruirti, istruirvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbruttirmi, imbruttirmi, abbrutirmi, attribuirmi, seguirmi, inseguirmi, sminuirmi « istruirmi (imriurtsi) » ricostruirmi, restituirmi, ricostituirmi, prostituirmi, sostituirmi, servirmi, raggrinzirmi |
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con IST, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |