Informazioni di base |
La parola istituiti è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettere più presenti: i (quattro), ti (tre). Divisione in sillabe: i-sti-tu-ì-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con istituiti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Ah, quel Procuratore del Re! Un fiume di eloquenza. Gelosia? Forza irresistibile? Chiudiamo dunque le prigioni e lasciamo assassinare la gente!... Qui ci troviamo davanti a una premeditazione di lunga mano!... Sì, o signori giurati, c'è la legge anche per coloro che disturbano l'altrui pace domestica, che insidiano l'onore delle famiglie! Se tutti volessimo farci giustizia con le nostre mani, addio società! Ognuno crede di avere ragione soprattutto quando ha torto. Soltanto il magistrato imparziale e giusto, perché non interessato, soltanto i giudici popolari istituiti per questo scopo.... Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Ammirevole astuzia!” gridò l'inquisitore. “Ammirevole arguzia de dicto! L'avete udito: egli vuole intendere che egli crede che io creda a questa chiesa, e si sottrae al dovere di dire in che cosa creda lui! Ma conosciamo bene queste arti da faina! Veniamo al dunque. Credi tu che i sacramenti siano stati istituiti da Nostro Signore, che per fare una retta penitenza occorra confessarsi dai servi di Dio, che la chiesa romana abbia il potere di sciogliere e legare su questa terra ciò che sarà legato e sciolto in cielo?” Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Noi riteniamo queste verità siano di per se stesse evidenti: che tutti gli uomini siano creati uguali e che essi siano stati dotati dal loro Creatore di alcuni diritti inalienabili, tra cui la vita, la libertà, la ricerca della felicità. Che per garantire questi diritti vengano istituiti i governi, i quali traggono i loro giusti poteri dal consenso dei governati. Che ogni qual volta una forma di governo divenga distruttrice di tali fini, il popolo ha il diritto di modificarla o di abolirla.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per istituiti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: istituita, istituite, istituito, istituivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: istituti, istituii. Altri scarti con resto non consecutivo: ittiti, itti, situi, siti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: istituisti. |
Parole contenute in "istituiti" |
istituì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "istituiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: istituirà/rati, istituire/reti, istituiremo/remoti, istituivi/viti, istituivo/voti. |
Usando "istituiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: patisti * = pattuiti; * tira = istituirà; * tiro = istituirò; coi * = costituiti; dei * = destituiti; * tirai = istituirai; rei * = restituiti; * tiranno = istituiranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "istituiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: istituto/otiti, istituirà/arti, istituire/erti, istituirò/orti. |
Usando "istituiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cossi * = costituiti; dessi * = destituiti; ressi * = restituiti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "istituiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pattuiti * = patisti; * reti = istituire; * rati = istituirà; * voti = istituivo; * remoti = istituiremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"istituiti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: itti/situi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Premio letterario istituito nel 1952 a Pontremoli, La biblioteca di Milano istituita dall'imperatrice Maria Teresa d'Austria, La Polizia istituisce quelli di blocco, Si versano all'istituto di previdenza, L'antico istitutore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: istituissero, istituissi, istituissimo, istituiste, istituisti, istituita, istituite « istituiti » istituito, istituiva, istituivamo, istituivano, istituivate, istituivi, istituivo |
Parole di nove lettere: istituirò, istituita, istituite « istituiti » istituito, istituiva, istituivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): costruiti, ricostruiti, gesuiti, gratuiti, semigratuiti, destituiti, restituiti « istituiti (itiutitsi) » costituiti, precostituiti, ricostituiti, prostituiti, sostituiti, intuiti, fortuiti |
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con IST, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |