Forma verbale |
Ispirarono è una forma del verbo ispirare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ispirare. |
Informazioni di base |
La parola ispirarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ispirarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): L'odio, ecco il grande e nobile sentimento, il sentimento ideale per eccellenza. Non siete persuaso che Dante e Shakespeare, i due poeti della passione profonda ed oscura, si ispirarono anzitutto all'odio? Ofelia e Beatrice sono emerse da una ecatombe di persone e di cose che essi hanno odiate; è su un cumulo di cadaveri odiosamente calpestati che il genio evoca la sue più potenti creazioni. L'amore stesso non lo comprendo senza una preparazione di odio. Che valore avrebbe altrimenti? Amare non vuol dire scegliere? e scegliere non vuol dire anteporre uno a molti, uno a tutti? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ispirarono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aspirarono, espirarono. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spirarono. Altri scarti con resto non consecutivo: ispirano, ispiro, ispano, iran, spirano, spiro, spiarono, spiano, spia, spio, spino, spin, sprono, sparo, spano, siano, sino, sarò, sarno, sano, sono, piro, piano, pian, pino, prono, paro, arno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: inspirarono. |
Parole contenute in "ispirarono" |
aro, ira, pira, raro, spira, ispira, spirarono. Contenute all'inverso: ari, ora, psi, rari, onora, orari, onorari. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ispirarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: ispido/dorarono. |
Usando "ispirarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = cospirarono; rei * = respirarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ispirarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: issa/aspirarono. |
Usando "ispirarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assi * = aspirarono; essi * = espirarono; cossi * = cospirarono; ressi * = respirarono; trassi * = traspirarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ispirarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dorarono = ispido. |
Sciarade incatenate |
La parola "ispirarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ispira+spirarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ispirarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ispiro/arno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ispirandovi, ispirano, ispirante, ispiranti, ispirarci, ispirare, ispirarmi « ispirarono » ispirarsi, ispirarti, ispirarvi, ispirasse, ispirassero, ispirassi, ispirassimo |
Parole di dieci lettere: ispettrice, ispettrici, ispezionai « ispirarono » ispiratore, ispiratori, ispiravamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimirarono, ammirarono, spirarono, aspirarono, traspirarono, espirarono, respirarono « ispirarono (onoraripsi) » inspirarono, cospirarono, sospirarono, tirarono, ritirarono, stirarono, attirarono |
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con ISP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |