Forma verbale |
Ispezioni è una forma del verbo ispezionare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ispezionare. |
Informazioni di base |
La parola ispezioni è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: i-spe-zió-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ispezioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — No, sarebbe poco credibile. Le ispezioni della Commissione Energetica seguono procedure standard. Si inizia dalla macrostruttura dell'edificio e poi si scende nei dettagli, appartamento per appartamento. In più, se ci sentono salire a piedi gli passerà del tutto la voglia di mettere fuori il naso. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Un ruscello attraversava la strada. Si fermarono per far bere i cavalli, e scesi di sella camminarono un po' su e giù per sgranchirsi. Ortiz disse: "Sa quello che c'è effettivamente di primo ordine?" e rise di gusto. "Che cosa, signor capitano?" - "La cucina, vedrà alla Fortezza come si mangia. E questo spiega la frequenza delle ispezioni. Ogni quindici giorni un generale." Drogo rise per complimento. Non riusciva a capire se Ortiz fosse un cretino, nascondesse qualche cosa o tenesse quei discorsi così, senza il minimo impegno. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Suppongo che questo sia un magazzino di materiali del porto. Bene, non c'è nulla che valga la pena di rubare. Forse non avremo bisogno di guardarci da ladri e ispezioni. Però siamo troppo in mezzo. Aiutatemi a trascinare questo coso in un angolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ispezioni |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ispeziona, ispezione, ispeziono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spioni, spio, spini, spin, spii, sezioni, seini, seni, peoni, peon, peni, pioni, pini, poni, eoni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ispezionai. |
Parole con "ispezioni" |
Iniziano con "ispezioni": ispezioniamo, ispezioniate, ispezionino. |
Parole contenute in "ispezioni" |
zio, ezio, ioni, zioni. Contenute all'inverso: noi, psi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha ISPEZIONeraI; con ere si ha ISPEZIONereI. |
Lucchetti |
Usando "ispezioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = ispezionati; * iato = ispezionato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ispezioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = ispezionata; * innate = ispezionate; * innati = ispezionati; * innato = ispezionato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ispezioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = ispezionate; * eroi = ispezionerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dritta e ispida, Ispide, dritte come spini, Ricoperta di peli ispidi, Così è la persona che ispira fiducia, La ispirano gli infelici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ispezionerei, ispezioneremmo, ispezioneremo, ispezionereste, ispezioneresti, ispezionerete, ispezionerò « ispezioni » ispezioniamo, ispezioniate, ispezionino, ispeziono, ispezionò, ispida, ispidamente |
Parole di nove lettere: ispettori, ispeziona, ispezione « ispezioni » ispeziono, ispezionò, ispidezza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dopoelezioni, selezioni, teleselezioni, preselezioni, predilezioni, collezioni, deplezioni « ispezioni (inoizepsi) » circospezioni, prospezioni, retrospezioni, autointrospezioni, secrezioni, iposecrezioni, neurosecrezioni |
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con ISP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |