Forma verbale |
Ispessite è una forma del verbo ispessire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ispessire. |
Informazioni di base |
La parola ispessite è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ispessite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Quando doveva parlare, la sua testa grossa faceva uno sforzo per star dritta su le spalle stremenzite e curve. Aveva un volto indefinibile, con la pelle paralizzata, con le rughe, simili a piccoli scheggiali, bruciate dal sole; tra cui si radunava il sudiciume untuoso. La bocca non si vedeva sotto i baffi arruffati e cascanti, che assomigliavano a pelo di bestia. Le congiuntive, di un colore gialliccio, gli si erano ispessite. Prima di eseguire una cosa, si grattava la testa dietro gli orecchi, tenendo con l'altra mano il cappello alzato; come se avesse cercato di rifletter bene. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ispessite |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ispessire, ispessita, ispessiti, ispessito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: issi, spesse, spesi, spese, spit, spie, sessi, sesie, seste, sete, pesi, peste, pese, pite, esse. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ispessiate, ispessiste. |
Parole contenute in "ispessite" |
essi, site, spessi, ispessì. Contenute all'inverso: psi, sepsi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ispessite" si può ottenere dalle seguenti coppie: ispessimenti/mentite, ispessirà/rate, ispessire/rete, ispessiremo/remote, ispessirò/rote, ispessiva/vate, ispessivi/vite. |
Usando "ispessite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = ispessirsi; * tesse = ispessisse; * tessi = ispessissi; * teste = ispessiste; * testi = ispessisti; * tessero = ispessissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ispessite" si può ottenere dalle seguenti coppie: ispessirà/arte, ispessire/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ispessite" si può ottenere dalle seguenti coppie: ispessirsi/tersi, ispessisse/tesse, ispessissero/tessero, ispessissi/tessi, ispessiste/teste, ispessisti/testi. |
Usando "ispessite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = ispessire; * rate = ispessirà; * rote = ispessirò; * vate = ispessiva; * remote = ispessiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ispessite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ispessì+site. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ispessite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: issi/peste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ispessiti da duroni, È l'ispettore Callaghan, Le visite degli ispettori, Ispezionano i ristoranti, Ispezionare in cerca di prove. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ispessisse, ispessissero, ispessissi, ispessissimo, ispessiste, ispessisti, ispessita « ispessite » ispessiti, ispessito, ispessiva, ispessivamo, ispessivano, ispessivate, ispessivi |
Parole di nove lettere: ispessire, ispessirò, ispessita « ispessite » ispessiti, ispessito, ispessiva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): parassite, emiparassite, semiparassite, xenoparassite, zooparassite, superparassite, nevrassite « ispessite (etissepsi) » glossite, arrossite, tossite, hussite, andalusite, pirolusite, sinusite |
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con ISP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |