Forma di un Aggettivo |
"irriducibili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo irriducibile. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola irriducibili è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: i (cinque). Divisione in sillabe: ir-ri-du-cì-bi-li. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con irriducibili per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Forse era un incipiente inammissibile fastidio verso quel voler a tutti i costi essere identificati come gli irriducibili custodi della verità marxista, che impregnava lui e quelli come lui, a rendergli affascinante il de Klerk, o forse era la consapevolezza che esisteva un mondo molto più vasto e complesso di quello che sin lì aveva immaginato, un mondo abitato da forme di vita molto differenti, da creature con orizzonti mentali estranei e distinti dal suo, ma non per questo illegittimi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per irriducibili |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: irriducibile. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: irridi, iridi, ridi, rubi, rubli. |
Parole con "irriducibili" |
Iniziano con "irriducibili": irriducibilità. |
Parole contenute in "irriducibili" |
ili, bili, cibi, riduci, riducibili. Contenute all'inverso: dir, udì. |
Incastri |
Inserendo al suo interno pro si ha IRRIproDUCIBILI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "irriducibili" si può ottenere dalle seguenti coppie: irride/deducibili, irrise/seducibili. |
Usando "irriducibili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riducibilità = irta. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "irriducibili" si può ottenere dalle seguenti coppie: irrida/adducibili. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "irriducibili" si può ottenere dalle seguenti coppie: irta/riducibilità. |
Usando "irriducibili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seducibili = irrise; irride * = deducibili. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un avversario irriducibile, Irriflessive nell'agire, A essi si abbandona l'irriflessivo, Corsi d'acqua artificiali per irrigare, Un no irrevocabile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: irridevo, irridi, irridiamo, irridiate, irrido, irridono, irriducibile « irriducibili » irriducibilità, irriducibilmente, irriferibile, irriferibili, irriflessiva, irriflessivamente, irriflessive |
Parole di dodici lettere: irricevibile, irricevibili, irriducibile « irriducibili » irriferibile, irriferibili, irriflessiva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): traducibili, intraducibili, adducibili, deducibili, indeducibili, seducibili, riducibili « irriducibili (ilibicudirri) » inducibili, conducibili, riconducibili, producibili, riproducibili, irriproducibili, improducibili |
Indice parole che: iniziano con I, con IR, parole che iniziano con IRR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |