Forma verbale |
Irradia è una forma del verbo irradiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di irradiare. |
Informazioni di base |
La parola irradia è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: ir-rà-dia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con irradia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Che è innanzi tutto ordine morale, certo… ma l'ordine morale non nasce da «dentro», nasce dalla costruzione e dalla gestione del «fuori di noi» ed è dal fuori di noi che si irradia e penetra nelle menti… È la norma che costruisce l'etica e non il contrario… Ed è prima di tutto la norma ordinativa del visibile, cioè geometrica, spaziale, è la pulizia delle cose esterne e comuni a generare pulizia morale, non il contrario: perché dovrei costringermi alla norma se tutt'intorno a me non vedo che cose mal fatte, disordine, sporcizia, incuria, trasandatezza? Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Era veramente una sensazione magnetica di diletto, una di quelle sensazioni acute e profonde che si provan quasi soltanto negli inizii di un amore e che non paiono avere né una sede fisica né una sede spirituale, a simiglianza di tutte le altre, ma sì bene una sede in un elemento neutro del nostro essere, in un elemento quasi direi intermedio, di natura ignota, men semplice d'uno spirito, più sottile d'una forma, ove la passione si raccoglie come in un ricettacolo, onde la passione s'irradia come da un focolare. Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): «Potremmo spostarci, se ti va.» «Dove?» Lui apre la porta finestra dello studio. Il sole di giugno allaga il balcone e rimpolpa il rosa dei garofani e l'azzurro delle ipomee. Il profumo irradia dalle loro corolle, così intenso da procurarti un rimescolio allo stomaco. «Pensavo un po' più in periferia, magari in una casa con un grande giardino.» Si appoggia al parapetto e guarda in basso. Da Oxford Street, echi di clacson. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per irradia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: irradio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: irradi. Altri scarti con resto non consecutivo: rada, raia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: irradiai. |
Parole con "irradia" |
Iniziano con "irradia": irradiai, irradiamo, irradiano, irradiare, irradiata, irradiate, irradiati, irradiato, irradiava, irradiavi, irradiavo, irradiammo, irradiando, irradiante, irradianti, irradiarla, irradiarsi, irradiarti, irradiasse, irradiassi, irradiaste, irradiasti, irradiarono, irradiatore, irradiatori, irradiavamo, irradiavano, irradiavate, irradiamenti, irradiamento, ... |
»» Vedi parole che contengono irradia per la lista completa |
Parole contenute in "irradia" |
adì, dia, radi, radia, irradi. Contenute all'inverso: arri. |
Incastri |
Si può ottenere da ira e radi (IRradiA). |
Lucchetti |
Usando "irradia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radiata = irta; * radiate = irte; * radiati = irti; * radiato = irto; * ano = irradino; * aera = irradierà; * aero = irradierò; * aerai = irradierai; * aerei = irradierei. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "irradia" si può ottenere dalle seguenti coppie: noir/radiano. |
Usando "irradia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: radiano * = noir; * noir = radiano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "irradia" si può ottenere dalle seguenti coppie: irta/radiata, irte/radiate, irti/radiati, irto/radiato. |
Usando "irradia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irradi = diadi; * anoa = irradiano; * area = irradiare; * atea = irradiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "irradia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: irradi+dia, irradi+radia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "irradia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = irradierai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: irpine, irpini, irpinia, irpino, irraccontabile, irraccontabili, irradi « irradia » irradiai, irradiamenti, irradiamento, irradiammo, irradiamo, irradiando, irradiano |
Parole di sette lettere: ironici, ironico, irpinia « irradia » irradio, irradiò, irraggi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arcadia, madia, cassamadia, nadia, epispadia, ipospadia, radia « irradia (aidarri) » acedia, tragedia, media, rimedia, multimedia, commedia, tragicommedia |
Indice parole che: iniziano con I, con IR, parole che iniziano con IRR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |