Verbo | |
Invogliare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è invogliato. Il gerundio è invogliando. Il participio presente è invogliante. Vedi: coniugazione del verbo invogliare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di invogliare (indurre, spronare, convincere, incentivare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola invogliare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-vo-glià-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con invogliare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Tre croci di Federigo Tozzi (1920): — Ci manderemo Enrico, quando viene! — Sì, sì! Piglia tutto quel che abbiamo incassato stamani; e mandacelo. Fa' invogliare anche lui. — Non ci vorrà di molto! - Enrico entrò sbattendo l'uscio, per chiuderlo; perché quando una volta potevano tenere un commesso, se lo faceva sempre chiudere e aprire. Guardò tutta la bottega; per vedere se c'era qualcuno; sospettoso e pronto a qualche villania. Giulio gli chiese: — Dove sei stato? — Sei mio padre, perché io te lo debba dire? Te lo domando mai io a te? - Niccolò disse: — Hai ragione! Gomorra di Roberto Saviano (2006): Non sono mai riuscito a entrare in questa villa e la leggenda e le carte giudiziarie sono state le lenti attraverso cui ho saputo dell'esistenza di questo mausoleo imperiale, posto a guardia delle proprietà italiane del clan. La zona costiera avrebbe potuto essere una sorta di infinito spazio sul mare, capace di concedere ogni sorta di fantasia all'architettura. Invece col tempo la costa casertana è divenuta un'accozzaglia di case e villette costruite velocemente per invogliare un turismo enorme dal basso Lazio a Napoli. Arabella di Emilio De Marchi (1888): La lettera di don Felice (persona degna d'ogni fede) era stata per lei come la chiave di molte cose misteriose, che prima non sapeva spiegare, una fiaccola che, se non rischiara tutti gli angoli di un brutto sotterraneo, è abbastanza per mostrare l'orrore del sito e per non invogliare a rimanervi di più. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invogliare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: invogliate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: involare, inviare, invia, inia, inie, ioga, ioli, iole, ilare, noli, nola, noiare, noia, noir, noie, voglie, vogare, voga, voli, volare, vola, oliare, olia, glie, giare, gare, lire, lare. |
Parole contenute in "invogliare" |
are, gli, glia, voglia, invogli, invoglia. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invogliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: invoca/cagliare, invogliai/ire, invogliamo/more, invogliata/tare. |
Usando "invogliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = invoglino; * remo = invogliamo; * areata = invogliata; * areate = invogliate; * areati = invogliati; * areato = invogliato; coi * = convogliare; * rendo = invogliando; * resse = invogliasse; * ressi = invogliassi; * reste = invogliaste; * resti = invogliasti; * ressero = invogliassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "invogliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: invoglierà/areare, invogliata/atre, invogliato/otre. |
Usando "invogliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = invoglino; * ermo = invogliamo; * erta = invogliata; * erte = invogliate; * erti = invogliati; * erto = invogliato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invogliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: invoglia/area, invogliata/areata, invogliate/areate, invogliati/areati, invogliato/areato, invoglino/areno, invogliai/rei, invogliamo/remo, invogliando/rendo, invogliasse/resse, invogliassero/ressero, invogliassi/ressi, invogliaste/reste, invogliasti/resti, invogliate/rete, invogliati/reti. |
Usando "invogliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cagliare = invoca; * more = invogliamo. |
Sciarade e composizione |
"invogliare" è formata da: invogli+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "invogliare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invoglia+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
"invogliare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: involare/gi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Invoglianti... a sedere a tavola, Lo è un'offerta che invoglia, Per nulla invogliato a lavorare, Un'invocazione di soccorso di genere poetico, Li invocavano i pagani. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Invogliare - V. a. Indur voglia, desiderio. Fiamm. 4. 118. (M.) Solo il riguardarle (le mense) aveva forza d'invogliar l'appetito in qualunque più fosse stato svogliato. Petr. canz. 8. 5. E perchè a ciò m'invoglia Ragionar de' begli occhi. Dant. Par. 3. A tutto 'l regno piace, Come allo Re, ch'a suo voler ne 'nvoglia. T. Segner. Crist. Instr. 3. 468. Affidano le armi alla concupiscenza, invogliandola sempre più del piacere indebito.
2. Per Mettere in voglia, Mettere in cuore. Dant. Purg. 14. (C) Le donne e i cavalier, gli affanni e gli agi, Che ne 'nvogliava amore e cortesia. 3. N. pass. Aver voglia, Desiderare. Buon. Fier. 3. 4. 11. (C) Sicchè a' proprii pensier declamatori Porger l'orecchie acute non s'invogli. Menz. Rim. 1. 107. Se di palme caduche il cuor s'invoglia. Tass. Ger. 20. 142. (M.) Il ciel non diemme Animo tal che di tesor s'invoglie. T. A piacer nuovi il cor s'invoglia. (Un poeta mod.) 4. [Val.] Determinarsi, Aver pensiero. Fortig. Ricciard. 26. 24. La corona di Francia a dar m'invoglio A Ricciardetto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: invogliai, invogliammo, invogliamo, invogliando, invogliano, invogliante, invoglianti « invogliare » invogliarono, invogliasse, invogliassero, invogliassi, invogliassimo, invogliaste, invogliasti |
Parole di dieci lettere: invochiate, invogliamo, invogliano « invogliare » invogliata, invogliate, invogliati |
Lista Verbi: invitare, invocare « invogliare » involgarire, inzaccherare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammogliare, germogliare, rigermogliare, spogliare, rispogliare, imbrogliare, sbrogliare « invogliare (erailgovni) » convogliare, barbugliare, ingarbugliare, farfugliare, rugliare, intrugliare, pattugliare |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |