Forma verbale |
Inviavano è una forma del verbo inviare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inviare. |
Informazioni di base |
La parola inviavano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inviavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Il grande esercito imperiale si ritirò lentamente verso settentrione, mentre le spie al servizio del basileus che si trovavano alla corte di Baghdad inviavano messaggi che confermavano la triste notizia: la trionfale menzogna di Kerbogha veniva a confermare, da molte centinaia di miglia di distanza, la misera bugia dei codardi fuggiaschi. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): Era un cordiale «buon viaggio» che inviavano ai naviganti dell'aria, unitamente alla notizia che i ghiacci avevano ormai interrotta la navigazione nel Mar Bianco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inviavano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inviavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inviavo, inviano, invio, invano, inia, inno, ivano, ivan, nano, vivano, viva, vivo, vino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: invitavano, rinviavano. |
Parole con "inviavano" |
Finiscono con "inviavano": rinviavano. |
Parole contenute in "inviavano" |
ano, ava, van, via, vano, invia, inviava. Contenute all'inverso: vai. |
Incastri |
Si può ottenere da invano e via (INviaVANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inviavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inarchi/archiviavano, inviai/ivano, inviasti/stivano, inviavi/vivano, inviavamo/mono. |
Usando "inviavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = inviavate; rii * = rinviavano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inviavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviso/osavano. |
Usando "inviavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = inviavate; trani * = traviavano; alleni * = alleviavano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inviavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviava/anoa, inviavate/note. |
Usando "inviavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * archiviavano = inarchi; * stivano = inviasti; * mono = inviavamo. |
Sciarade e composizione |
"inviavano" è formata da: invia+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "inviavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inviava+ano, inviava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"inviavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: invano/iva. |
Intrecciando le lettere di "inviavano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * don = indovinavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inviava bollette telefoniche, Inviato tramite posta, Un documento per inviati speciali, Pieno d'invidia e rancore, Un invidiabile modo di stare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inviasti, inviata, inviate, inviati, inviato, inviava, inviavamo « inviavano » inviavate, inviavi, inviavo, invidi, invidia, invidiabile, invidiabili |
Parole di nove lettere: inviabili, inviarono, inviavamo « inviavano » inviavate, invidiamo, invidiano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): colloquiavano, sproloquiavano, traviavano, deviavano, alleviavano, abbreviavano, archiviavano « inviavano (onavaivni) » rinviavano, fuorviavano, sviavano, diluviavano, avviavano, riavviavano, ovviavano |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |