Forma verbale |
Inviassimo è una forma del verbo inviare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inviare. |
Informazioni di base |
La parola inviassimo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inviassimo per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inviassimo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inviai, inviamo, invisi, inviso, invii, invio, invasi, invaso, inia, issi, isso, nasi, naso, vissi, visi, viso, vasi, vaso, asso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: invitassimo, rinviassimo. |
Parole con "inviassimo" |
Finiscono con "inviassimo": rinviassimo. |
Parole contenute in "inviassimo" |
sim, via, assi, invia, inviassi. Contenute all'inverso: sai, issa, miss, issai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inviassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inarchi/archiviassimo, inviaste/stessimo. |
Usando "inviassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rii * = rinviassimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inviassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviso/osassimo. |
Usando "inviassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trani * = traviassimo; alleni * = alleviassimo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "inviassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * archiviassimo = inarchi; * stessimo = inviaste. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "inviassimo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * don = indovinassimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mail inviata per conoscenza, Inviate col vettore, Inviava bollette telefoniche, Il messaggio cifrato che i magistrati spartani inviavano ai generali, Si preme per inviare un SMS. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inviarono, inviarsi, inviarti, inviarvi, inviasse, inviassero, inviassi « inviassimo » inviaste, inviasti, inviata, inviate, inviati, inviato, inviava |
Parole di dieci lettere: inviandolo, inviandomi, inviassero « inviassimo » invidiammo, invidiando, invidiante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): colloquiassimo, sproloquiassimo, traviassimo, deviassimo, alleviassimo, abbreviassimo, archiviassimo « inviassimo (omissaivni) » rinviassimo, fuorviassimo, sviassimo, diluviassimo, avviassimo, riavviassimo, ovviassimo |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |