Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inventariavi», il significato, curiosità, forma del verbo «inventariare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inventariavi

Forma verbale

Inventariavi è una forma del verbo inventariare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inventariare.

Informazioni di base

La parola inventariavi è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inventariavi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inventariati, inventariava, inventariavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inventariai.
Altri scarti con resto non consecutivo: inventai, inventavi, inventivi, inventi, inveivi, inveii, inveì, inviavi, inviai, invia, invii, innari, inni, inia, iena, ieri, nenia, neri, nera, nervi, nevi, naia, navi, ventri, venti, vena, venia, venivi, vetri, vetrai, veti, veri, vera, variavi, variai, varia, vari, varavi, varai, vara, vivi, entri, entravi, entrai, entra, enti, taravi, tarai, tara, tria, trivi, trii, travi, aravi, arai, riai.
Parole contenute in "inventariavi"
ari, avi, ria, tar, aria, tari, inventa, inventari, inventaria. Contenute all'inverso: ira, iva, vai.
Incastri
Si può ottenere da inventavi e ari (INVENTariAVI); da inventavi e ari (INVENTariAVI); da inventavi e ria (INVENTAriaVI); da inventavi e ria (INVENTAriaVI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inventariavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventava/variavi, inventariai/ivi, inventariasti/stivi.
Usando "inventariavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = inventariano; * vita = inventariata; * vite = inventariate; * viti = inventariati; * vito = inventariato; * vinte = inventariante; * vinti = inventarianti; * visse = inventariasse; * vissi = inventariassi; * viste = inventariaste; * visti = inventariasti; * vivano = inventariavano; * vissero = inventariassero.
Lucchetti Riflessi
Usando "inventariavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = inventarino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inventariavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventariano/vino, inventariante/vinte, inventarianti/vinti, inventariasse/visse, inventariassero/vissero, inventariassi/vissi, inventariaste/viste, inventariasti/visti, inventariata/vita, inventariate/vite, inventariati/viti, inventariato/vito.
Usando "inventariavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivi = inventariasti; * atei = inventariavate.
Sciarade e composizione
"inventariavi" è formata da: inventari+avi.
Sciarade incatenate
La parola "inventariavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inventaria+avi.
Intarsi e sciarade alterne
"inventariavi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inventivi/ara, inventi/aravi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo si compila facendo l'inventario, I fratelli francesi che inventarono il cinematografo, L'accusa inventata dal diffamatore, Inventare, trovare per caso, Fu inventato da Franklin.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inventariate, inventariati, inventariato, inventariava, inventariavamo, inventariavano, inventariavate « inventariavi » inventariavo, inventarierà, inventarierai, inventarieranno, inventarierebbe, inventarierebbero, inventarierei
Parole di dodici lettere: inventariati, inventariato, inventariava « inventariavi » inventariavo, inventarierà, inventarierò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sdoppiavi, storpiavi, spiavi, espiavi, salariavi, contrariavi, commissariavi « inventariavi (ivairatnevni) » variavi, inebriavi, accessoriavi, martoriavi, incipriavi, appropriavi, espropriavi
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con I

Commenti sulla voce «inventariavi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze