Forma verbale |
Invalida è una forma del verbo invalidare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di invalidare. |
Forma di un Aggettivo |
"invalida" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo invalido. |
Informazioni di base |
La parola invalida è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-và-li-da. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con invalida per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il posto dei vecchi di Ada Negri (1917): Vecchia; ma non invalida. Per dieci anni ancora il grande viale suburbano che conduceva alla fabbrica vide, più rapida il mattino, più lenta la sera, la piccolissima figurina avvolta nello scialle nero, con la nuda testa nimbata d'argento, con la bocca pronta al frizzo, all'affettuoso richiamo, al gaio ritornello, fra le schiere dei camerati. L'edera di Grazia Deledda (1920): — I vecchi, tu lo sai, i vecchi sono morti. Rosa è sempre malata; Paulu è invecchiato; soffre di insonnia e di altri malanni. Anch'io, di giorno in giorno, mi curvo sempre più, cercando il posto dov'è la mia fossa. Abbiamo bisogno di una donna fedele, in casa, di una donna affezionata e disinteressata. Abbiamo avuto una serva che ci rubava tutto: Paulu non è buono a niente: Rosa è invalida. Che accadrà di loro, se io morrò? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invalida |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: invalide, invalidi, invalido. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: naia. Altri scarti con resto non consecutivo: invada, invia, inali, inala, inia, vada. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: invalidai. |
Parole con "invalida" |
Iniziano con "invalida": invalidai, invalidano, invalidare, invalidata, invalidate, invalidati, invalidato, invalidava, invalidavi, invalidavo, invalidammo, invalidando, invalidante, invalidanti, invalidasse, invalidassi, invalidaste, invalidasti, invalidabile, invalidabili, invalidarono, invalidavamo, invalidavano, invalidavate, invalidamenti, invalidamento, invalidassero, invalidassimo, invalidazione, invalidazioni, ... |
»» Vedi parole che contengono invalida per la lista completa |
Parole contenute in "invalida" |
ali, lida, vali, valida. Contenute all'inverso: adì, ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invalida" si può ottenere dalle seguenti coppie: invaso/solida. |
Usando "invalida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * validavano = invano; coi * = convalida; * aera = invaliderà; * aero = invaliderò; * dadino = invalidino; * aerai = invaliderai; * aerei = invaliderei; * aiate = invalidiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "invalida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * addita = invalidità. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invalida" si può ottenere dalle seguenti coppie: inno/validano, invano/validavano. |
Usando "invalida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * invalidino = dadino; * solida = invaso; * anoa = invalidano; * area = invalidare; * atea = invalidate; * invano = validavano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "invalida" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = invaliderai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un morbo invalidante, Invadono le località di villeggiatura, Si invaghì invano di Saffo, Fattori invariabili nelle formule, Permette agli invalidi di salire rampe di gradini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: invaghita, invaghite, invaghiti, invaghito, invalicabile, invalicabili, invalicabilità « invalida » invalidabile, invalidabili, invalidabilità, invalidai, invalidamenti, invalidamento, invalidammo |
Parole di otto lettere: invadevi, invadevo, invadono « invalida » invalide, invalidi, invalido |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frigida, semirigida, algida, fulgida, turgida, lida, valida « invalida (adilavni) » convalida, riconvalida, elida, gelida, pallida, squallida, solida |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |