Forma di un Aggettivo |
"invadenti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo invadente. |
Informazioni di base |
La parola invadenti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-va-dèn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con invadenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): La sua voce si perdé, piccola, nella tristezza della radura. Ella s'inoltrò fra l'erba, si fermò ancora, si guardò attorno. Non aveva mai, come in quella sera, sentito il mistero del crepuscolo, delle ombre invadenti. Che accadeva laggiù, dietro i boschi già neri? Che vedevano le pietre posate con misterioso equilibrio sopra le roccie, ancora lievemente chiare nell'estremo barlume del crepuscolo? Perché l'erba ed i fiori scuri e l'asfodelo susurravano al suo passaggio? Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Padre Francesco Mari inspirò a fondo quell'odore, che il vento mescolava alla salsedine e alla rugiada dei campi. Era una giornata di sole, il cielo era terso e si scorgeva qualche nube solo a sudest, ancora troppo distante perché potesse rovinare il paesaggio da quel lato dell'isola. Lontano dal litorale il clima era più mite e gli alisei meno invadenti; e il panorama montuoso dell'entroterra gli era simpatico anche più di quello costiero. Per questo motivo, Francesco si concesse un lungo sorriso, che mantenne finché non scorse, in lontananza davanti a sé, la recinzione che separava il KEIRI dal resto dell'isola. Presto fu visibile anche il posto di blocco dei militari, il gabbiotto al di là della rete, sotto le spirali di fil di ferro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invadenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: invadente, invadesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: invadi, inventi, inveì, inani, indi, inni, ivan, ivati, iati, idei, nani, nati, vanti, vani, venti, veti. |
Parole contenute in "invadenti" |
ade, enti, denti, invade. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invadenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/cavadenti, invadeste/stenti, invadesti/stinti, invadete/tenti, invadeva/vanti, invadevi/vinti, invadendo/doti. |
Usando "invadenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dentino = invano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "invadenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: invada/addenti. |
Usando "invadenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cani * = cavadenti; perni * = pervadenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invadenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: invano/dentino. |
Usando "invadenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cavadenti = inca; * vanti = invadeva; * vinti = invadevi; * doti = invadendo; * stinti = invadesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "invadenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invade+enti, invade+denti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ce l'ha lungo l'invadente, L'invadenza di chi si intromette, L'acqua che invade Venezia, La Persia lo progettò per invadere la Grecia via mare, Non lasciati inutilizzati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inutilmente, invada, invadano, invade, invademmo, invadendo, invadente « invadenti » invadenza, invaderà, invaderai, invaderanno, invaderci, invadere, invaderebbe |
Parole di nove lettere: invademmo, invadendo, invadente « invadenti » invadenza, invaderai, invaderci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radenti, paradenti, tradenti, suadenti, persuadenti, dissuadenti, cavadenti « invadenti (itnedavni) » pervadenti, addenti, riaddenti, cedenti, eccedenti, precedenti, antecedenti |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |