Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «intuizioni», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Intuizioni

Informazioni di base

La parola intuizioni è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: in-tui-zió-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con intuizioni per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • È vero che esistono intuizioni nella vita di tutti i giorni, ma poi vanno messe in pratica.
  • Quel giovane ingegnere ha buone intuizioni, forse ci risolverà il problema.
  • Le intuizioni che hai avuto per la riuscita del piano, sono state positive.
Citazioni da opere letterarie
La vecchia casa di Neera (1900): Per una di quelle misteriose intuizioni che hanno le persone estremamente sensibili, Flavio si trovò avvolto nella commozione della sua amica; la parola «amore» non presentavasi alla sua mente, ma l'intima essenza dell'amore vibrò in tutto il suo essere ed egli ebbe un fremito simile a quello del viatore che pur senza vederlo sente la presenza dell'abisso. — Sorella mia! — disse prendendo una mano di Anna con tale rispettosa dolcezza che parve a lei si compisse un rito solenne.

Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E ognuno deve ricomprendere il suo sé medesimo quando questo è già passato ed è tra i morti per sempre, cogli altri morti, con tutti i me che uccidiamo ogni giorno col veleno lento della dimenticanza, e quando vogliamo riparlare di lui che non è più, dobbiamo rifarci dal suo dizionario, dalla sua grammatica, dalla sua sintassi mentale e non serve a nulla frugar tra gli stracci che furono in quei giorni i suoi costumi di gala e ribalbettare le epigrafi ch'egli dettò allora per fissare (cioè rendere immobili: ammazzare) le sue intuizioni e le sue fuggevoli conquiste sull'eterno fuggente.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ma questo periodo di visioni, di astrazioni, di intuizioni, di contemplazioni pure, questa specie di misticismo buddhistico e quasi direi cosmogonico, fu brevissimo. Le cause del raro fenomeno, oltre che nella natura plastica del giovine e nella sua attitudine alla oggettività, eran forse da ricercarsi nella singolar tensione e nella estrema impressionabilità del suo sistema nervoso cerebrale.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intuizioni
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: intuizione.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intuii, intoni, inizio, inizi, inni, noni, tuoni, tuoi, tizio, tizi, tini, toni.
Parole con "intuizioni"
Iniziano con "intuizioni": intuizionismi, intuizionismo, intuizionista, intuizioniste, intuizionisti.
Parole contenute in "intuizioni"
zio, ioni, intuì, zioni. Contenute all'inverso: noi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intuizioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: intuirà/razioni.
Lucchetti Alterni
Usando "intuizioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * razioni = intuirà.
Sciarade e composizione
"intuizioni" è formata da: intuì+zioni.
Intarsi e sciarade alterne
"intuizioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inizi/tuoni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Intuizione di avvenimenti che si verificheranno, Intuiti dagli indovini, La capisce chi intuisce la minaccia, L'intuizione di chi ha buon naso, La tipica costruzione degli Inuit.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: intuiva, intuivamo, intuivano, intuivate, intuivi, intuivo, intuizione « intuizioni » intuizionismi, intuizionismo, intuizionista, intuizioniste, intuizionisti, inturgidendo, inturgidente
Parole di dieci lettere: intuissero, intuissimo, intuizione « intuizioni » inturgidii, inumazione, inumazioni
Vocabolario inverso (per trovare le rime): equipartizioni, spartizioni, vestizioni, esterovestizioni, superstizioni, deglutizioni, fruizioni « intuizioni (inoiziutni) » pattuizioni, evizioni, servizioni, sanzioni, redenzioni, menzioni, esenzioni
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I

Commenti sulla voce «intuizioni» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze