Forma di un Aggettivo |
"intronati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo intronato. |
Informazioni di base |
La parola intronati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-tro-nà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intronati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sua Maestà di Luigi Pirandello (1904): Sotto la tettoja, il capostazione è rimasto a guardare a uno a uno i membri del Consiglio disciolto, tutti ancora come intronati, e il cavalier Decenzio Cappadona basito addirittura e quasi levato di cervello. Il segretario particolare gli s'accosta, timido, vacillante: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intronati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intronata, intronate, intronato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: intonati. Altri scarti con resto non consecutivo: intonai, intona, intoni, innati, inni, itti, irati, irti, ioni, iati, nona, noni, noti, troni, tonti, toni, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: intronanti, rintronati. |
Parole con "intronati" |
Finiscono con "intronati": rintronati. |
Parole contenute in "intronati" |
nati. Contenute all'inverso: ano, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intronati" si può ottenere dalle seguenti coppie: intrico/ricoronati, intronare/areati, intronamenti/mentiti, intronare/reti. |
Usando "intronati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = intronante; * tinti = intronanti; rii * = rintronati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intronati" si può ottenere dalle seguenti coppie: intronare/erti. |
Usando "intronati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pani * = patronati. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "intronati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rintrona/tir. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intronati" si può ottenere dalle seguenti coppie: intronante/tinte, intronanti/tinti. |
Usando "intronati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricoronati = intrico; * areati = intronare; intrico * = ricoronati; * mentiti = intronamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La vita in cui non si accettano intromissioni, Intromissione nei fatti altrui, Si intromettono dappertutto, Lo è la persona chiusa e introversa, Lo sono le persone chiuse e introverse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intronamenti, intronamento, intronante, intronanti, intronare, intronata, intronate « intronati » intronato, intronizzare, intronizzazione, intronizzazioni, introspettiva, introspettive, introspettivi |
Parole di nove lettere: intronare, intronata, intronate « intronati » intronato, intrufola, intrufoli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mironati, coronati, ricoronati, incoronati, spronati, patronati, giuspatronati « intronati (itanortni) » rintronati, blasonati, impersonati, detonati, accantonati, scantonati, piantonati |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |