Forma di un Aggettivo |
"intrecciati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo intrecciato. |
Foto taggate intrecciati | ||
![]() Otranto |
Informazioni di base |
La parola intrecciati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-trec-cià-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intrecciati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mattia si era ricordato di quando era bambino e, nelle giornate più calde d'estate, suo padre soffiava sul suo viso e su quello di Michela, a turno, per rinfrescarli. Si era ricordato di come sentiva il sudore evaporare dalla pelle, leggero leggero, e aveva provato una nostalgia lancinante, per una parte di mondo che era annegata nel fiume insieme a Michela. Si domandò se i suoi compagni sapessero tutto. Se magari lo sapessero anche i professori. Sentì i loro sguardi furtivi intrecciati sopra la testa come una rete da pesca. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Ma il giorno veniva meno come la sua esaltazione: la mattina, nel sole chiaro, gli era parso che i vagoni fossero per bruciare e fiammeggiare; ora, gli pareva, ad ogni stazione, che avessero paura di restare negli altri binarii, tutti intrecciati, dritti e curvi; che luccicavano una triste luce morta portandola con sé nell'oscurità delle lontananze diafane. La campagna si cambiava come i suoi stati mentali; ma non gli apparteneva. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): I festoni intrecciati di camelie e di violette s'incurvavano tra i pampinosi candelabri del XVIII secolo animati dai fauni e dalle ninfe. E i fauni e le ninfe e le altre leggiadre forme di quella mitologia arcadica, e i Silvandri e le Filli e le Rosalinde animavan della lor tenerezza, su le tappezzerie delle pareti, un di que' chiari paesi citerèi ch'esciron dalla fantasia d'Antonio Watteau. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intrecciati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intrecciata, intrecciate, intrecciato, intrecciavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: intrecciai. Altri scarti con resto non consecutivo: inciti, inca, inia, itti, iriti, irati, irti, nati, tria, triti, trii, teca, reciti, recati, recai, reca, reati, reti, riai, riti, rati, ecciti, citi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: intrecciasti. |
Parole contenute in "intrecciati" |
tre, eccì, iati, ciati, treccia, intrecci, intreccia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intrecciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: intrecciare/areati, intrecciamo/moti, intrecciano/noti, intrecciare/reti, intrecciavi/viti, intrecciavo/voti. |
Usando "intrecciati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = intrecciamo; * tino = intrecciano; * tinte = intrecciante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intrecciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: intrecciare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intrecciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: intrecciamo/timo, intrecciano/tino, intrecciante/tinte. |
Usando "intrecciati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = intrecciamo; * noti = intrecciano; * areati = intrecciare; * viti = intrecciavi; * voti = intrecciavo; * toriti = intrecciatori; * urei = intrecciature. |
Sciarade incatenate |
La parola "intrecciati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intrecci+iati, intrecci+ciati, intreccia+iati, intreccia+ciati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intrecciassero, intrecciassi, intrecciassimo, intrecciaste, intrecciasti, intrecciata, intrecciate « intrecciati » intrecciato, intrecciatore, intrecciatori, intrecciatrice, intrecciatrici, intrecciatura, intrecciature |
Parole di undici lettere: intrecciare, intrecciata, intrecciate « intrecciati » intrecciato, intrecciava, intrecciavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tracciati, rintracciati, stracciati, setacciati, accovacciati, sbrecciati, sfrecciati « intrecciati (itaiccertni) » scortecciati, impellicciati, impicciati, stropicciati, arricciati, terricciati, massicciati |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |