Forma verbale |
Intrecciano è una forma del verbo intrecciare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di intrecciare. |
Informazioni di base |
La parola intrecciano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: in-trèc-cia-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intrecciano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una voce di Federico De Roberto (1888): Le nuvole vagabonde v'intrecciano i loro corsi: ed ecco in quelle forme ed in quelle colorazioni sono tutte le imagini del mondo. Tal fiocco leggiero naviga tranquillamente nell'azzurro, come nave cui sieno propizie le onde; tali plumbei ammassi spumosi sono un mare flagellato dalla tempesta. All'alba, piccole forme dorate, come alati messaggieri, dispiegansi alla luce saliente; al tramonto, fosche vampe si slanciano dall'occidente, si perdono in una caligine densa, come se l'orbe s'incendiasse. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Nondimeno non è del tutto sterile. La parte orientale è arida, monotona, ondulata, intersecata da lagune salse, con roccie a fior di terra e rari cespugli di betulle e di ravé; l'occidentale invece più montuosa, è per un lungo tratto coperta di foreste vergini impenetrabili, tra le cui piante primeggiano i colossali roveri antartici, i lauri, i faggi, gli olmi e le fucsie che s'intrecciano in tutti i sensi, formando delle vere muraglie di legno. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Augusto La Torre, boss di Mondragone, è studioso di psicologia e vorace lettore di Carl Gustav Jung e conoscitore dell'opera di Sigmund Freud. Dando un'occhiata ai titoli che il boss ha chiesto di ricevere in carcere emergono lunghe bibliografie di studiosi di psicoanalisi, mentre sempre più nel suo eloquio durante i processi citazioni di Lacan si intrecciano a riflessioni sulla scuola della Gestalt. Una conoscenza che il boss ha utilizzato durante il suo percorso di potere, come una inaspettata arma manageriale e militare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intrecciano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intrecciamo, intrecciato, intrecciavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: intreccino. Altri scarti con resto non consecutivo: intreccio, inca, inia, inno, irco, iran, nano, treno, tria, trino, trio, teca, tino, recano, reca, reco, ecco, ciao. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: intrecciando. |
Parole contenute in "intrecciano" |
ano, tre, eccì, ciano, treccia, intrecci, intreccia. |
Incastri |
Si può ottenere da inno e treccia (INtrecciaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intrecciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: intrecciamo/mono, intrecciati/tino, intrecciato/tono, intrecciatori/torino, intrecciatura/turano, intrecciava/vano, intrecciavi/vino. |
Usando "intrecciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = intrecciata; * note = intrecciate; * noti = intrecciati; * noto = intrecciato; * nova = intrecciava; * odo = intrecciando; * nobile = intrecciabile; * nobili = intrecciabili; * notori = intrecciatori. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "intrecciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = intrecciata; * onte = intrecciate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intrecciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: intreccia/anoa, intrecciabile/nobile, intrecciabili/nobili, intrecciai/noi, intrecciata/nota, intrecciate/note, intrecciati/noti, intrecciato/noto, intrecciatori/notori, intrecciava/nova. |
Usando "intrecciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = intrecciamo; * tino = intrecciati; * tono = intrecciato; * vino = intrecciavi; * torino = intrecciatori. |
Sciarade e composizione |
"intrecciano" è formata da: intrecci+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "intrecciano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intrecci+ciano, intreccia+ano, intreccia+ciano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intreccia, intrecciabile, intrecciabili, intrecciai, intrecciammo, intrecciamo, intrecciando « intrecciano » intrecciante, intrecciare, intrecciarono, intrecciasse, intrecciassero, intrecciassi, intrecciassimo |
Parole di undici lettere: intreccerai, intreccerei, intrecciamo « intrecciano » intrecciare, intrecciata, intrecciate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tracciano, rintracciano, stracciano, tacciano, setacciano, sottacciano, sfrecciano « intrecciano (onaiccertni) » scortecciano, impicciano, stropicciano, spicciano, raccapricciano, arricciano, impiastricciano |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |