Forma di un Aggettivo |
"intontite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo intontito. |
Informazioni di base |
La parola intontite è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): Ah, le oche del paese come le avrebbe intontite per bene, questa volta! E se le voleva godere! Peccato, che sarebbe stato per poco: fra un mese doveva ripartire per Barcellona, e poi da Barcellona per Lione e da Lione per Colonia… Vitaccia! Sempre di qua e di là. Meno male che, per distrarsi – quando gli affari però (questo sì prima di tutto!) erano ben sistemati e contentati i direttori delle fabbriche di seta che lo mandavano in giro così, come l'Ebreo errante – trovava sempre modo di combinarne qualcuna. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Annunciava quindi il suo prossimo viaggio a Torino, e, vagamente, lo scopo del viaggio. Avrebbe telegrafato l'ora del suo passaggio da Milano, nella speranza di salutar l'amico alla stazione. Chiudeva la lettera celiando su certo vecchio scialle ritinto che avrebbe portato in viaggio, malgrado il caldo, la povera vecchia cugina Eufemia, sulle due viaggiatrici intontite come barbagianni al sole, cui gli sarebbe stato facile di riconoscere fra la gaia folla del Ristoratore. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Sorpreso anche lui, assalito, trascinato come una pecora dalla potenza cieca della sua passione, il povero signore non ponderava più, non connetteva più. I consigli della vecchia prudenza, che aveva sempre predicato di prendere le lepri col carro, questa volta non arrivavano più fino a due orecchie intontite dal sangue e dalla vertigine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intontite |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intontire, intontita, intontiti, intontito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intoni, inni, inie, ittite, itti, ioni, ione, noni, none, noti, notte, note, noie, tonte, toni, onte, otite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rintontite. |
Parole con "intontite" |
Finiscono con "intontite": rintontite. |
Parole contenute in "intontite" |
ton, tonti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intontite" si può ottenere dalle seguenti coppie: intono/otite, intontimenti/mentite, intontire/rete. |
Usando "intontite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rii * = rintontite. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intontite" si può ottenere dalle seguenti coppie: intontire/erte. |
Lucchetti Alterni |
Usando "intontite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = intontire. |
Intarsi e sciarade alterne |
"intontite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ittite/non. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Intontiti da una botta, Intontito da una botta, Intoppi da superare, Intoppo che ostacola lo svolgimento, Si sceglie in modo che s'intoni al vestito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intonse, intonsi, intonso, intontimenti, intontimento, intontire, intontita « intontite » intontiti, intontito, intoppa, intoppare, intopparsi, intoppi, intoppo |
Parole di nove lettere: intoniate, intontire, intontita « intontite » intontiti, intontito, intoppare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): consentite, acconsentite, assentite, dissentite, labirintite, periodontite, parodontite « intontite (etitnotni) » rintontite, appuntite, otite, peridotite, biotite, rinotite, parotite |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |