Forma verbale |
Intono è una forma del verbo intonare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di intonare. |
Informazioni di base |
La parola intono è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: intonò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — E se viene il dottore, dove si siede? E che dirà? Gli faremo veder tutto? Ah. — aggiunse curvandosi sulla cassetta, — che odore di roba buona! Però adesso è quaresima e bisogna digiunare. Il prete oggi ha fatto una predica così bella, ha detto mia madre, che tutti stavano a bocca aperta. Persino tutte queste diavolo di donne che stanno qui intono ci vanno. Solo Columba non ci va. io non so perché. Domani arriva lo sposo per le pubblicazioni, e le porterà i doni; dicevano là, nella strada, ch'egli si farà accompagnare da due carabinieri, tanto valore porta.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intona, intoni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inno, nono. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: intonso, intorno. |
Parole con "intono" |
Finiscono con "intono": spintono, spintonò. |
Parole contenute in "intono" |
ton, tono. |
Lucchetti |
Usando "intono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corinto * = corno; sprint * = sprono; * osa = intonsa; * osé = intonse; * osi = intonsi; * oso = intonso; sei * = sentono; spii * = spintono; * otite = intontite; * otiti = intontiti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intono" si può ottenere dalle seguenti coppie: incolla/alloctono, intime/emiono, intriga/agirono. |
Usando "intono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ortoni * = ortotono; semini * = semitono; inverni * = invertono; microni * = microtono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "intono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sprono * = sprint; corno * = corinto; * aio = intonai; * ateo = intonate; * avio = intonavi; * astio = intonasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"intono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ito/non. |
Intrecciando le lettere di "intono" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = intonarono; * atre = intonatore; * atri = intonatori; pani * = piantonino; roar * = rinotarono; * scala = inscatolano; * scali = inscatolino; * tenar = intentarono; * scalava = inscatolavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Apre le lettere e i libri intonsi, Intontire con un pugno, Intontito o innervosito, Intoppi da superare, Un intoppo durante l'iter burocratico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intoneresti, intonerete, intonerò, intoni, intoniamo, intoniate, intonino « intono » intonsa, intonse, intonsi, intonso, intontimenti, intontimento, intontire |
Parole di sei lettere: intimo, intona, intoni « intono » intuba, intubi, intubo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pentono, sentono, risentono, consentono, acconsentono, assentono, dissentono « intono (onotni) » spintono, spintonò, monotono, microtono, isotono, ortotono, opistotono |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |