Forma verbale |
Intonarono è una forma del verbo intonare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di intonare. |
Informazioni di base |
La parola intonarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettere più presenti: enne (tre), o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intonarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Prese la sua divisa e accennò a Pinon di seguirlo nella stalla: poco dopo, tutti i Bilsini, riuniti nell'ingresso, intonarono un coro selvaggio, di urli, di risate, di esclamazioni: lo stesso Baldo nascondeva il viso sulle spalle della madre per frenare la sua ilarità prepotente. Sulla porta Pinon, vestito da soldato, ma coi calzoni allacciati sulle gambe nude pelose, il berretto calcato fin sugli occhi, faceva il saluto militare. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): I boschi, le pietre, la linea lontana dei monti del Pratomagno si avvolsero d'una livida luce bluastra; mentre il freddo invadeva le ossa degli astanti, gli uccelli notturni, ingannati da quel ritorno repentino dell'oscurità, intonarono insieme un canto dolcissimo e disperato. «Miserere nobis, Domine...», prese a salmodiare ad alta voce il monaco. Era il solo a esser rimasto in piedi; gli altri erano caduti in ginocchio, qualcuno si era buttato carponi per terra e nascondeva il viso premendolo sul suolo. La festa dei Canestri di Cesare Cantù (1878): Nulla passò inosservato al signor Ernesto, il quale questi semplici amori commentava da uomo che all'amore più non crede; e, chi sa? forse meditandone una conquista, le tenne dietro nel santuario. Finito il cantare de' vespri, le fanciulle intonarono le litanie: — commovente orazione, ove dalla madre di Dio e madre nostra preghiamo che preghi per noi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intonarono |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intonano, intono, intorno, inno, nona, nono, nonno, nano, tono, tonno, toron, toro, torno, taro, trono, orno, arno. |
Parole con "intonarono" |
Finiscono con "intonarono": spintonarono. |
Parole contenute in "intonarono" |
aro, ton, intona. Contenute all'inverso: ano, ora, onora, onorano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intonarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: intonaco/corono, intonatura/turarono. |
Usando "intonarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spintona * = sprono; sprint * = spronarono; spii * = spintonarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intonarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: intonso/osarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "intonarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spronarono * = sprint; * corono = intonaco; sprono * = spintona. |
Intarsi e sciarade alterne |
"intonarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: intono/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La nota per intonare, Li intonano i soldati, Il disegno preparatorio di un affresco, fatto sull'intonaco, Caratterizza chi è intonato, Un edificio non ancora intonacato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intonaco, intonai, intonammo, intonando, intonano, intonante, intonare « intonarono » intonasse, intonassero, intonassi, intonassimo, intonaste, intonasti, intonata |
Parole di dieci lettere: intonacate, intonacati, intonacato « intonarono » intonatore, intonatori, intonatura |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incoronarono, spronarono, rintronarono, impersonarono, detonarono, accantonarono, piantonarono « intonarono (onoranotni) » spintonarono, stonarono, bastonarono, ribastonarono, incastonarono, gattonarono, strattonarono |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |