Forma verbale |
Intitoli è una forma del verbo intitolare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di intitolare. |
Informazioni di base |
La parola intitoli è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intitoli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intitoli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intitola, intitolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: itto, itti, ioli, noli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: intitolai. |
Parole con "intitoli" |
Iniziano con "intitoli": intitolino, intitoliamo, intitoliate. |
Parole contenute in "intitoli" |
ito, oli, titoli. Contenute all'inverso: ilo, loti, iloti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha INTITOLeraI; con ere si ha INTITOLereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intitoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: intime/metoli. |
Usando "intitoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = intitolati; * iato = intitolato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "intitoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * illazione = intitolazione; * illazioni = intitolazioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intitoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: inni/titolini, inno/titolino. |
Usando "intitoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * metoli = intime; * atei = intitolate; * eroi = intitolerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "intitoli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = intitolazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'opposizione latina e inglese a cui Umberto Eco intitolò una rivista di semiotica, Un'offesa assolutamente intollerabile, Esasperare l'intollerabilità, È intollerante al glutine, Intolleranti al glutine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intitolerei, intitoleremmo, intitoleremo, intitolereste, intitoleresti, intitolerete, intitolerò « intitoli » intitoliamo, intitoliate, intitolino, intitolo, intitolò, intoccabile, intoccabili |
Parole di otto lettere: intimità, intimorì, intitola « intitoli » intitolo, intitolò, intonaca |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aggomitoli, raggomitoli, capitoli, ricapitoli, tritoli, stritoli, titoli « intitoli (ilotitni) » sottotitoli, voltoli, rivoltoli, avvoltoli, ravvoltoli, rantoli, mentoli |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |