Forma verbale |
Intimorisca è una forma del verbo intimorire (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di intimorire. |
Informazioni di base |
La parola intimorisca è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intimorisca per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): “E quella stupida perché è andata a raccontare queste cose a voi? Perché non è venuta da me?” Non chiese neppure di chi fosse innamorata Concetta: era superfluo. “Vostra Eccellenza cela troppo bene il cuore paterno sotto l'autorità del padrone; è naturale allora che quella povera figliola si intimorisca e ricorra al devoto ecclesiastico di casa.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intimorisca |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intimorisce, intimorisci, intimorisco. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intimi, intima, intrisa, inimica, inia, inca, iosa, iris, noria, nori, noia, timica, tiri, tira, torica, tori, torca, torà, tosca, tosa, tris, tria, moria, morsa, mora, mosca, moca, mica, orsa, orca, osca, risa. |
Parole con "intimorisca" |
Iniziano con "intimorisca": intimoriscano. |
Parole contenute in "intimorisca" |
ori, mori, timo, intimo, timori, intimorì. Contenute all'inverso: csi, rom, sir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intimorisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: intimorita/tasca, intimorito/tosca, intimoriva/vasca, intimoriste/teca. |
Usando "intimorisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scaro = intimorirò; * scava = intimoriva; * scavi = intimorivi; * scavo = intimorivo; * scarsi = intimorirsi; * scarti = intimorirti; * case = intimorisse; * scassi = intimorissi; * scavano = intimorivano; * scavate = intimorivate; * scasserò = intimorissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intimorisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: intimorisse/esca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intimorisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: intimorirò/scaro, intimorirsi/scarsi, intimorirti/scarti, intimorissero/scasserò, intimorissi/scassi, intimoriva/scava, intimorivano/scavano, intimorivate/scavate, intimorivi/scavi, intimorivo/scavo, intimorisse/case, intimorissi/casi. |
Usando "intimorisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasca = intimorita; * tosca = intimorito; * vasca = intimoriva; * teca = intimoriste; * anoa = intimoriscano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è chi intimorisce, Lo intimoriscono i bravi di don Rodrigo, S'intinge nel caffellatte, Si può intingere nel cappuccino, L'intimità che si cerca di tutelare (ing.). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intimorirle, intimorirmi, intimorirò, intimorirono, intimorirsi, intimorirti, intimorirvi « intimorisca » intimoriscano, intimorisce, intimorisci, intimorisco, intimoriscono, intimorisse, intimorissero |
Parole di undici lettere: intimorirsi, intimorirti, intimorirvi « intimorisca » intimorisce, intimorisci, intimorisco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinvigorisca, fiorisca, rifiorisca, sfiorisca, colorisca, ricolorisca, scolorisca « intimorisca (acsiromitni) » insaporisca, partorisca, favorisca, sfavorisca, inasprisca, barrisca, smarrisca |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |