Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «intervallasti», il significato, curiosità, forma del verbo «intervallare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Intervallasti

Forma verbale

Intervallasti è una forma del verbo intervallare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di intervallare.

Informazioni di base

La parola intervallasti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con intervallasti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Intervallasti i duri esercizi ginnici con quelli più leggeri.
  • Nel disporre in vetrina le sciarpe intervallasti i colori in modo da creare un bel contrasto cromatico.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intervallasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intervallassi, intervallaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: intervallati.
Altri scarti con resto non consecutivo: intervallai, intervalli, intera, interi, intelati, intelai, intela, intesti, intesi, intasi, inerti, inevasi, invalsi, invasi, inalasti, inalati, inalai, inala, inali, iterati, iter, itala, itali, itti, ieri, iellati, iella, irati, irti, ivati, iati, nervi, nera, neri, nevati, nevai, nevi, nella, nesti, nasi, nati, tersi, teri, telati, telai, tela, teli, testi, test, tesi, trasti, talli, tali, tasti, tasi, ersi, erti, evasi, ella, ralla, ralli, rasi, rati, valli, valsi, vali, vasti, vasi, alati, alti, lati.
Parole contenute in "intervallasti"
ter, alla, asti, inter, intervalla.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intervallasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: intera/avallasti, intervallare/resti, intervallata/tasti, intervallate/testi, intervallato/tosti, intervallava/vasti, intervallavi/visti, intervallassi/siti.
Usando "intervallasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = intervallava; * stivi = intervallavi; * stivo = intervallavo; * stinte = intervallante; * tisi = intervallassi; * stivano = intervallavano; * stivate = intervallavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intervallasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: intervallo/astio, intervallante/stinte, intervallava/stiva, intervallavano/stivano, intervallavate/stivate, intervallavi/stivi, intervallavo/stivo, intervallassi/tisi.
Usando "intervallasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = intervallare; * testi = intervallate; * tosti = intervallato; * visti = intervallavi; * siti = intervallassi.
Sciarade incatenate
La parola "intervallasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intervalla+asti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Serviva al tipografo per intervallare le parole, Amplificatori di linee telefoniche interurbane, Caldissimo, come il clima intertropicale, Strumento che misura ridotti intervalli di tempo, Accumulo di liquidi in spazi interstiziali.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: intervallare, intervallarono, intervallasse, intervallassero, intervallassi, intervallassimo, intervallaste « intervallasti » intervallata, intervallate, intervallati, intervallato, intervallava, intervallavamo, intervallavano
Parole di tredici lettere: intervallasse, intervallassi, intervallaste « intervallasti » intervallerai, intervallerei, intervalliamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sballasti, piallasti, installasti, reinstallasti, disinstallasti, avallasti, accavallasti « intervallasti (itsallavretni) » gabellasti, scartabellasti, debellasti, ribellasti, macellasti, sfracellasti, sbaccellasti
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I

Commenti sulla voce «intervallasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze