Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con interrogati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Verremo tutti interrogati sulla sparizione dei documenti dal cassetto del capo!
- Se venite interrogati dal giudice, date tutti la stessa versione.
- Interrogati su chi avesse preso la marmellata, i bambini non risposero.
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Erano i prigionieri di Kitab, i più compromessi nell'insurrezione, che il governatore del Turchestan aveva promessi all'Emiro, colla condizione di restituirglieli vivi, dopo averli interrogati per sapere le responsabilità che spettavano agli abitanti delle due città ribellatesi e colpirli di ammende indubbiamente rovinose.
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): – Dopodiché, a cosa fatta, Miraijin chiamerà il 118. Verrà l'ambulanza da Castagneto Carducci. Constateranno il decesso. Miraijin spiegherà qual era la mia condizione, mostrerà le mie cartelle cliniche, e nessuno vorrà sapere di più. Per come vedo le cose io, non c'è nessuna ragione perché quando arriva l'ambulanza voi vi troviate ancora qui, ma insomma state tranquilli, se anche deciderete di rimanere non sarete interrogati, non sarete costretti a testimoniare il falso. Nessuno, ve lo assicuro, avrà voglia di indagare.
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Francesco a sua volta riceveva qualche malato. La stanza da pranzo si trasformò in un ambulatorio; ma i malati, quasi tutti paesani poveri, afflitti dal tracoma e dalla congiuntivite doppia, avevano un aspetto ben diverso da quello dei malati che Gavina aveva conosciuto a Roma. Non aprivano bocca se non interrogati; e mentre le donne, col capo avvolto da bende nere, si accovacciavano per terra, melanconiche e taciturne come schiave cieche, gli uomini anche i più miseri conservavano un aspetto dignitoso e fiero; alcuni ricordavano Sansone dagli occhi forati, e come lui pareva meditassero una vendetta grandiosa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interrogati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: interrogata, interrogate, interrogato, interrogavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: interrogai. Altri scarti con resto non consecutivo: interrati, interrai, interra, interri, intero, intera, interi, inerti, iterati, iter, itti, ieri, irrogati, irrogai, irroga, irati, irti, ioga, iati, nero, nera, neri, negati, negai, nega, noti, nati, terrai, terra, terga, tergi, teri, togati, toga, errati, errai, erra, erri, erogati, erogai, eroga, eroi, erga, ergi, erti, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: interroganti, interrogarti, interrogasti. |
Parole con "interrogati" |
Iniziano con "interrogati": interrogativa, interrogativamente, interrogative, interrogativi, interrogativo. |
Parole contenute in "interrogati" |
ter, erro, inter, terrò, interro, interroga. Contenute all'inverso: ago, tag. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ori si ha INTERROGAToriI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "interrogati" si può ottenere dalle seguenti coppie: intere/erogati, interrogare/areati, interrogano/noti, interrogare/reti, interrogavi/viti, interrogavo/voti. |
Usando "interrogati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = interrogano; * tinte = interrogante; * tinti = interroganti; * tirsi = interrogarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "interrogati" si può ottenere dalle seguenti coppie: interrogare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "interrogati" si può ottenere dalle seguenti coppie: interrogano/tino, interrogante/tinte, interroganti/tinti, interrogarsi/tirsi. |
Usando "interrogati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = interrogano; * areati = interrogare; * viti = interrogavi; * voti = interrogavo; * toriti = interrogatori. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "interrogati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ora = interrogatoria; * ore = interrogatorie; * oro = interrogatorio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.