Forma verbale |
Interesserebbe è una forma del verbo interessare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di interessare. |
Informazioni di base |
La parola interesserebbe è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, ss. Lettera maggiormente presente: e (cinque). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con interesserebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Fu interrotto proprio da Bernardo che ora si rivolgeva a lui: “Mi interesserebbe poi sapere da voi, frate Guglielmo, di quali carte stavate parlando stamane con Severino, quando il cellario vi udì e ne trasse abbaglio.” Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Tutti noi siamo cresciuti guardando i pemberiani in tv, aspettando di volta in volta la nuova delegazione.» Lessing spostò la mano in orizzontale per mimare la scena. «È successo tante volte che le persone hanno finito per farci l'abitudine. Per considerarlo un evento di routine, come il Capodanno o la FIFA World Cup. E, senza il nostro amato sponsor, chissà se oggi la gente se ne interesserebbe ancora. Questo rischia di distoglierci dall'unica verità che non dobbiamo mai dimenticare. I pemberiani sono creature aliene, da ogni possibile punto di vista. Non sappiamo cosa vogliono. Non sappiamo perché vengono qui. In questa lunga ricerca della verità, non abbiamo idea di cosa potrebbe succedere. Ne siete consapevoli?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interesserebbe |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intessere, intesse, intese, iter, isserebbe, isbe, nere, terse, terrebbe, terree, terre, tesserebbe, tessere, tesse, tese, erse, erre, erbe, rese, serbe. |
Parole con "interesserebbe" |
Iniziano con "interesserebbe": interesserebbero. |
Finiscono con "interesserebbe": disinteresserebbe. |
Contengono "interesserebbe": disinteresserebbero. |
Parole contenute in "interesserebbe" |
ere, ter, ebbe, esse, sere, inter, resse, eresse, essere, intere, interesse. Contenute all'inverso: bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "interesserebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: interessereste/resterebbe. |
Usando "interesserebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stinte * = stresserebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "interesserebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stresserebbe * = stinte; * eroe = interesserebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si contratta quello d'interesse, Toccati negli interessi, Il più interessato di ogni processo, Un gruppo di politicanti con scopi interessati, L'area più interessata dal settore primario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: interessavo, interesse, interessenza, interessenze, interesserà, interesserai, interesseranno « interesserebbe » interesserebbero, interesserei, interesseremmo, interesseremo, interessereste, interesseresti, interesserete |
Parole di quattordici lettere: interessassero, interessassimo, interesseranno « interesserebbe » interesseremmo, interessereste, interesseresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confesserebbe, riconfesserebbe, sconfesserebbe, professerebbe, gesserebbe, ingesserebbe, lesserebbe « interesserebbe (ebberesseretni) » disinteresserebbe, presserebbe, stresserebbe, tesserebbe, vesserebbe, isserebbe, bisserebbe |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |