Informazioni di base |
La parola interessarsi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: in-te-res-sàr-si. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con interessarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Ella aveva fatto sembiante d'interessarsi della trebbiatrice che una lunga correggia metteva in comunicazione col motore fumigante là accanto; di interessarsi delle macchine che da lì a non molto sarebbero state rosseggianti di mosto, unte di olio, sudice di morga, e più belle che non sembrassero ora con quell'aria di ordigni di lusso posti là, apparentemente, per delizia degli occhi. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Durante il pasto, Antonio spiegò a Regina le operazion di borsa, e di altre speculazioni finanziarie, parlandone con un certo piacere. Ed ella pareva interessarsi al discorso di lui; ma mentre ascoltava, i suoi occhi splendevano della luce vaga d'un pensiero molto lontano dalle cose che Antonio diceva. A un tratto, però, ella si animò e i suoi occhi tornarono nel mondo che li circondava. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): — Ma di che teme la signorina Adriana? — mi scappò detto, nella cresciuta irritazione. — Non capisce che, facendo così, dà più ansa a colui da insuperbire e da far peggio il tiranno? Senta, signorina, io le confesso che provo una grande invidia per tutti coloro che sanno prender gusto e interessarsi alla vita, e li ammiro. Tra chi si rassegna a far la parte della schiava e chi si assume, sia pure con la prepotenza, quella del padrone, la mia simpatia è per quest'ultimo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interessarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: interessarci, interessarmi, interessarti, interessarvi, interessassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: interessai, interessi, intera, interri, interi, intessi, intesa, intesi, intarsi, intasi, iter, ieri, issarsi, issai, issa, issi, nere, nera, neri, nessi, nasi, teresa, tersa, tersi, teri, tessa, tessi, tesa, tesi, trarsi, tarsi, tari, tasi, eressi, ersi, erari, erri, essai, essi, ressi, resa, resi, rari, rasi, sari. |
Parole con "interessarsi" |
Finiscono con "interessarsi": disinteressarsi. |
Parole contenute in "interessarsi" |
ere, ter, arsi, essa, inter, ressa, intere, interessa. Contenute all'inverso: ras, asse, sere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "interessarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: interessamenti/mentirsi, interessata/tarsi, interessate/tersi, interessati/tirsi, interessato/torsi, interessarmi/misi, interessarti/tisi, interessarvi/visi. |
Usando "interessarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = interessarlo; * siti = interessarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "interessarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: interessarlo/silo, interessarti/siti. |
Usando "interessarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = interessate; * tirsi = interessati; * torsi = interessato; * misi = interessarmi; * tisi = interessarti; * visi = interessarvi; * mentirsi = interessamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "interessarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: interessa+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così si definiscono i lavori che affaticano senza interessare, Rendono interessanti i saldi, Quello della donna incinta è... interessante!, Una lusinga interessata, L'attivo interessamento delle persone di cultura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: interessantissime, interessarci, interessare, interessarla, interessarlo, interessarmi, interessarono « interessarsi » interessarti, interessarvi, interessasse, interessassero, interessassi, interessassimo, interessaste |
Parole di dodici lettere: interessarla, interessarlo, interessarmi « interessarsi » interessarti, interessarvi, interessasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spassarsi, ingrassarsi, tassarsi, autotassarsi, confessarsi, riconfessarsi, professarsi « interessarsi (israsseretni) » disinteressarsi, appressarsi, impossessarsi, issarsi, inabissarsi, fissarsi, eclissarsi |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |