Forma verbale |
Intenderebbe è una forma del verbo intendere (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di intendere. |
Informazioni di base |
La parola intenderebbe è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intenderebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Volendo quindi dissipare affatto quell'ombre codarde, e non piacendogli di tirare in disparte il curato e di bisbigliar con lui in segreto, mentre il suo nuovo amico era lì in terzo, pensò che il mezzo più opportuno era di far ciò che avrebbe fatto anche senza questo motivo, parlare all'innominato medesimo; e dalle sue risposte don Abbondio intenderebbe finalmente che quello non era più uomo da averne paura. La giocatrice di Adolfo Albertazzi (1914): Ma la signora con voce e attitudine convenevoli alle parole, eppure quasi benigna: — Io non odio nulla e nessuno, amico mio; solo, non ho voglia d'amare, perché più mi piace viver libera; né una donna come me intenderebbe l'amore senza il sacrificio assoluto e.... legale della propria libertà. Chiaro? Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): Ma la volpe non ci si metterebbe, perché sono sicuro che con la sua sagacia intenderebbe che, se per modo d'esempio, un favolista fa parlare un asino come un uomo sciocco, sciocco non è l'asino, ma asino è l'uomo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intenderebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: intenterebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intere, inter, iter, iene, idee, idre, nere, tenere, tener, tede, edere, erbe. |
Parole con "intenderebbe" |
Iniziano con "intenderebbe": intenderebbero. |
Finiscono con "intenderebbe": fraintenderebbe, sovrintenderebbe, sottintenderebbe. |
Contengono "intenderebbe": fraintenderebbero, sottintenderebbero, sovrintenderebbero. |
Parole contenute in "intenderebbe" |
ere, ebbe, tende, tender, intende, tendere, intendere, tenderebbe. Contenute all'inverso: bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intenderebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: integro/gronderebbe, intere/renderebbe, inteso/sonderebbe, intense/sederebbe, intendereste/resterebbe. |
Usando "intenderebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = contenderebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intenderebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: intendeva/avrebbe. |
Usando "intenderebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = protenderebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "intenderebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonderebbe = inteso; * gronderebbe = integro; * sederebbe = intense; * eroe = intenderebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "intenderebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intende+tenderebbe, intendere+ebbe, intendere+tenderebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La capacità di intendere, Ha una propria intendenza, Essere pappa e __ = intendersi alla perfezione, San Francesco ne intendeva il canto, Difende dalle intemperie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intendenza, intendenze, intenderà, intenderai, intenderanno, intenderci, intendere « intenderebbe » intenderebbero, intenderei, intenderemmo, intenderemo, intendereste, intenderesti, intenderete |
Parole di dodici lettere: intempestivo, intendentizi, intenderanno « intenderebbe » intenderemmo, intendereste, intenderesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riprenderebbe, comprenderebbe, apprenderebbe, rapprenderebbe, sorprenderebbe, tenderebbe, pretenderebbe « intenderebbe (ebberednetni) » fraintenderebbe, sovrintenderebbe, sottintenderebbe, contenderebbe, protenderebbe, stenderebbe, estenderebbe |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |