Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con "u" accentata [Indù, Ingiù « * » Laggiù, Lassù] |
Lista Crescenti Alfabeticamente [Inno, Inox « * » Loop, Lux] |
Informazioni di base |
La parola insù è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: in-sù. È un bisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insù per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Di profilo non poteva dirsi bella, aveva il naso all'insù, e si notava maggiormente che aveva la bocca piccola. Era leggermente sudata, se ne accorse passandole una mano sulla fronte. I capelli, li aveva tutti scomposti, chissà quanto s'era rigirata durante la notte. “Avanti, svegliati. Devi alzarti.“ “Ho tanto sonno” si lamentò lei. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Tutta la famiglia Salina discese dalle vetture. Il Principe, rallegrato dalla prospettiva di giungere presto alla sua Donnafugata prediletta, la Principessa irritata ad un tempo ed inerte cui la serenità del marito, però, dava ristoro; le ragazze stanche; i ragazzini eccitati dalla novità e che il caldo non aveva potuto domare; mademoiselle Dombreuil, la governante francese, completamente disfatta e che memore degli anni passati in Algeria presso la famiglia del maresciallo Bugeaud andava gemendo: “Mon Dieu, mon Dieu, c'est pire qu'en Afrique!” mentre si rasciugava il nasino all'insù; Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Avevo veduto l'una e l'altra nella semioscurità della mia camera: ora, alla luce, la signorina Pantogada mi parve un'altra; non in tutto veramente, ma nel naso... Possibile che avesse quel naso in casa mia? Me l'ero figurata con un nasetto all'insù, ardito, e invece aquilino lo aveva, e robusto. Ma era pur bella così: bruna, sfavillante negli occhi, coi capelli lucidi, nerissimi e ondulati; le labbra fine, taglienti, accese. L'abito scuro, punteggiato di bianco, le stava dipinto sul corpo svelto e formoso. La mite bellezza bionda d'Adriana, accanto a lei, impallidiva. |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insù |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: indù. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ansa, anse, ansi, anso, ansò, unse, unsi. |
Parole con "insù" |
Iniziano con "insu": insulsa, insulse, insulsi, insulso, insulta, insulti, insulto, insultò, insudici, insulare, insulari, insulina, insuline, insultai, insudicia, insudicio, insultano, insultare, insultata, insultate, insultati, insultato, insultava, insultavi, insultavo, insulterà, insulterò, insultino, insuperbì, insuccessi, ... |
Finiscono con "insu": sottinsù. |
Contengono "insu": peninsulare, peninsulari. |
»» Vedi parole che contengono insù per la lista completa |
Lucchetti |
Usando "insù" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sudi = indi; * sudice = indice; * sudici = indici; * sudori = indori; * sufici = infici; * sudorino = indorino. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "insù" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: geni * = gesù; orni * = orsù; * usali = inali; * uscita = incita; * usciti = inciti; * uscito = incito; * usabile = inabile; * usabili = inabili; * usabilità = inabilita; * usabilità = inabilità. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "insù" si può ottenere dalle seguenti coppie: din/sud. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insù" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/sudi, indice/sudice, indici/sudici, indori/sudori, indorino/sudorino, infici/sufici. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "insù" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ego = inseguo; * atra = insatura; * atre = insature; * atri = insaturi; * atro = insaturo; * tara = instaura; * tari = instauri; * taro = instauro; * egira = inseguirà; * tarai = instaurai; * testa = intessuta; * teste = intessute; * testi = intessuti; * testo = intessuto; * angina = insanguina; * tarano = instaurano; * tarare = instaurare; * tarata = instaurata; * tarate = instaurate; * tarati = instaurati; ... |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: instraderò, instradi, instradiamo, instradiate, instradino, instradò, instrado « insù » insubordinata, insubordinatamente, insubordinate, insubordinatezza, insubordinatezze, insubordinati, insubordinato |
Parole di quattro lettere: inni, inno, inox « insù » ioga, iole, ioli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perù, gru, autogrù, guru, gesù, tiramisù, grisù « insù (usni) » sottinsù, bosu, orsù, lassù, quassù, shiatsu, watsu |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con U |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |