Informazioni di base |
La parola insospettita è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: in-so-spet-tì-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insospettita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): «Certo, è minuscolo», osservò con Ida, «lei mi dice che ha finito i quattr'anni già dall'agosto, e alla statura potrebbe averne due e mezzo… è magrolino… si capisce, è un prodotto di guerra… però molto vivo!» Poi, conducendolo per la manuccia, lo osservò alla piena luce della finestra: «Ha gli occhi strani», notò, mezzo fra sé, «…troppo belli», precisò, quasi incantata, ma insieme insospettita. E s'informò da Ida, nel tono di chi prevede già la risposta, se il bambino si fosse mostrato, per caso, più precoce della norma. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Intanto incalzavano le voci di colèra. A Catania c'era stata una sommossa. Giunse da Lentini don Bastiano Stangafame insieme a donna Fifì la quale pareva avesse già il male addosso, verde, impresciuttita, narrando cose che dovevano averle fatto incanutire i capelli in ventiquattr'ore. A Siracusa una giovinetta bella come la Madonna, la quale ballava sui cavalli ammaestrati in teatro, e andava spargendo il colèra con quel pretesto, era stata uccisa a furor di popolo. La gente insospettita stava a vedere, facendo le provviste per svignarsela dal paese, al primo allarme, e spiando ogni viso nuovo che passasse. Fontamara di Ignazio Silone (1945): «Damià», ripeteva Maria Rosa osservando insospettita ad una ad una le altre visitatrici, «chi ti ha gettato il malocchio?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insospettita |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insospettata, insospettirà, insospettite, insospettiti, insospettito, insospettiva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insetti, insita, inetti, inetta, inia, issi, issa, iosa, iota, ittita, itti, notti, noti, nota, noia, netti, netta, sospetta, sosti, sosta, sosia, sopita, sopì, soia, spetta, spit, spia, setti, setta, seta, stia, sita, ospita, osei, ostia, osti, osta, opti, opta, peti, pita. |
Parole contenute in "insospettita" |
pet, sos, etti, petti, spetti, sospetti, insospettì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insospettita" si può ottenere dalle seguenti coppie: insospettirà/rata, insospettirei/reità, insospettiremo/remota, insospettirò/rota, insospettivi/vita, insospettivo/vota. |
Usando "insospettita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = insospettire; * tara = insospettirà; * taro = insospettirò; * tarai = insospettirai; * tarlo = insospettirlo; * tarsi = insospettirsi; * tasca = insospettisca; * tasse = insospettisse; * tassi = insospettissi; * tasti = insospettisti; * tasserò = insospettissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insospettita" si può ottenere dalle seguenti coppie: insospettire/erta, insospettiremo/omertà. |
Usando "insospettita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = insospettire; * atra = insospettirà; * atro = insospettirò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insospettita" si può ottenere dalle seguenti coppie: insospettii/tai, insospettirà/tara, insospettirai/tarai, insospettire/tare, insospettirlo/tarlo, insospettirò/taro, insospettirsi/tarsi, insospettisca/tasca, insospettisse/tasse, insospettissero/tasserò, insospettissi/tassi, insospettisti/tasti. |
Usando "insospettita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rata = insospettirà; * rota = insospettirò; * vota = insospettivo; * remota = insospettiremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se è cheta, insospettisce, __ Kundera: scrisse L'insostenibile leggerezza dell'essere, Circonda i fatti inspiegabili, Un fatto inspiegabile, Si gonfia inspirando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insospettiscono, insospettisse, insospettissero, insospettissi, insospettissimo, insospettiste, insospettisti « insospettita » insospettite, insospettiti, insospettito, insospettiva, insospettivamo, insospettivano, insospettivate |
Parole di dodici lettere: insospettirà, insospettire, insospettirò « insospettita » insospettite, insospettiti, insospettito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrostita, irrobustita, infustita, appiattita, ammattita, impettita, indispettita « insospettita (atittepsosni) » ittita, zittita, imbottita, sbigottita, inghiottita, imbruttita, rimbruttita |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |