Forma di un Aggettivo |
"insipide" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo insipido. |
Informazioni di base |
La parola insipide è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insipide per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Silvia di Matilde Serao (1919): Fece le visite, con cappello bianco dall'immancabile tremolante marabout, ricevette quelle insipide congratulazioni a fior di labbro, a cui si risponde con un più insipido mormorio: andò alla messa al braccio del marito che le portava il libro di preghiere e l'ombrellino di seta bianca coperto di merletto nero, camminando con passo grave e solenne; mandò delle partecipazioni, qualche biglietto di visita giunse e fu incorniciato negli angoli degli specchi verdastri. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Nel cortile del magazzino stavano due grandi mucchi di cavoli e di rape (le grosse rape insipide, base della nostra alimentazione). Erano così gelati che non si potevano staccare se non col piccone. Charles ed io ci avvicendammo, tendendo tutte le nostre energie per ogni colpo, e ne estraemmo una cinquantina di chili. Vi fu anche altro: Charles trovò un pacco di sale e («une fameuse trouvaille!») un bidone d'acqua di forse mezzo ettolitro, allo stato di ghiaccio massiccio. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Ci metteva del tempo ad ingoiare le sue minestre insipide e credeva sinceramente di mangiare. In casa c'erano ancora di quelle scatole contenenti cibi eccitanti. Il vecchio ne prendeva una nelle mani tremanti: leggeva il nome della celebre fabbrica e la riponeva. Pensava di conservarla per il giorno in cui sarebbe stato ancor meglio. Per quel giorno erano conservate anche bottiglie di sciampagna. S'era visto che per la malattia quel vino non giovava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insipide |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insipida, insipidi, insipido. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inie, ispide, spie. |
Parole con "insipide" |
Iniziano con "insipide": insipidezza, insipidezze. |
Lucchetti |
Usando "insipide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dedita = insipidità. |
Lucchetti Alterni |
Usando "insipide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * insipidità = dedita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"insipide" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ispide/ni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una minestra scondita e insipida, Insiste anche se sbaglia, Si dimostra insistendo, Insistente ritmato suono di tamburi, Chiese insistentemente la distruzione di Cartagine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insinuiamo, insinuiate, insinuino, insinuò, insinuo, insipida, insipidamente « insipide » insipidezza, insipidezze, insipidi, insipidità, insipido, insipiente, insipientemente |
Parole di otto lettere: insilare, insinuai, insipida « insipide » insipidi, insipido, insistei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nepide, trepide, intrepide, lipide, glicolipide, fosfolipide, ripide « insipide (edipisni) » limpide, cercopide, glaucopide, etiopide, europide, torpide, aspide |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |