Forma verbale |
Inserendo è una forma del verbo inserire (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di inserire. |
Informazioni di base |
La parola inserendo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-se-rèn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inserendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Però, non era arrivato sino alla Daphne legato a una tavola? Ebbene, si trattava di scardinare una porta e di usarla come naviglio, spingendola magari con le mani. Per martello il pomo della spada, inserendo la lama a modo di leva, era alla fine riuscito a svellere dai cardini una delle porte del quadrato. Nell'impresa, alla fine la lama si era spezzata. Pazienza, non doveva più battersi contro esseri umani, ma contro il mare. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): L'uomo di sinistra mosse l'indice a destra e sinistra schioccando la lingua sui denti. «Falso. È stato il professor Raimo a inoltrare la documentazione, inserendo anche il suo nome. Diversamente, non sarebbe qui.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inserendo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inferendo, ingerendo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inno, nere, nerd, nero, sereno, seno, sedo. |
Parole con "inserendo" |
Iniziano con "inserendo": inserendoci, inserendola, inserendole, inserendoli, inserendolo, inserendomi, inserendosi, inserendoti, inserendovi. |
Finiscono con "inserendo": reinserendo, disinserendo. |
»» Vedi parole che contengono inserendo per la lista completa |
Parole contenute in "inserendo" |
ere, sere, rendo. Contenute all'inverso: nere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inserendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: insegua/guarendo. |
Usando "inserendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = inserente. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inserendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inserente/dote. |
Usando "inserendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * guarendo = insegua; * olio = inserendoli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rimaneggiare un testo inserendovi parole estranee, L'inseparabile amico di Pantagruel, La composizione di Paul Dukas, il musicista francese che Disney inserì in Fantasia, Stato di insensibilità morale, Quello locale rende parzialmente insensibili. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inseparata, inseparate, inseparati, inseparato, insequestrabile, insequestrabili, insequestrabilità « inserendo » inserendoci, inserendola, inserendole, inserendoli, inserendolo, inserendomi, inserendosi |
Parole di nove lettere: insensate, insensati, insensato « inserendo » inserente, inseriamo, inseriate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intenerendo, annerendo, perendo, deperendo, reperendo, sopperendo, immiserendo « inserendo (odneresni) » reinserendo, disinserendo, asserendo, reverendo, riverendo, impoverendo, offrendo |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |