Aggettivo |
Inquisitorio è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: inquisitoria (femminile singolare); inquisitori (maschile plurale); inquisitorie (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola inquisitorio è formata da dodici lettere, sette vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: in-qui-si-tò-rio. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inquisitorio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): «Almàgia o ALMAGIA'?» s'informò l'impiegato, scrutandola con occhio inquisitorio, autorevole e minaccioso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inquisitorio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inquisitoria, inquisitorie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inquisitori. Altri scarti con resto non consecutivo: inquisiti, inquisirò, inquisii, inuit, insito, insiti, nutri, nutro, nuoro, nitori, nitri, nitro, nori, ustorio, ustori, siti, toro, trio. |
Parole contenute in "inquisitorio" |
ito, ori, qui, rio, sito, tori, torio, inquisì, inquisito, inquisitori. Contenute all'inverso: tisi. |
Incastri |
Si può ottenere da inquisito e ori (INQUISIToriO). |
Sciarade e composizione |
"inquisitorio" è formata da: inquisì+torio, inquisito+rio. |
Sciarade incatenate |
La parola "inquisitorio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inquisito+torio, inquisitori+rio, inquisitori+torio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"inquisitorio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inquisiti/oro, inquisii/toro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La infliggevano gli inquisitori, La sentenza pronunciata dalla Inquisizione in Spagna, Carne di pollo insaccata, Casto, semplice o non inquinato, Insaccati che si mangiano crudi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Inquisitorio - [T.] Agg. Di o Della inquisizione, o Che la concerne o Che le somiglia.
T. Potere inquisitorio. T. Processo, Azione inquisitoria. 2. Che somiglia a inquisizione, in senso di biasimo. T. Alf. Libertà inquisitoria (e ne abbiamo). – Zelo inquisitorio, più austero che caritatevole, più per dannare che per riparare. T. Maniere, Parole, Cipiglio inquisitorio. T. Visita inquisitoria, e fatta dall' inquisitore o da' suoi messi; e fatta anche da certi che diconsi amici, per fiutare, denunziare, divulgare scandali, ai quali la piccolezza delle intenzioni non scema gravità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inquisitivi, inquisitivo, inquisito, inquisitore, inquisitori, inquisitoria, inquisitorie « inquisitorio » inquisitrice, inquisitrici, inquisiva, inquisivamo, inquisivano, inquisivate, inquisivi |
Parole di dodici lettere: inquisissimo, inquisitoria, inquisitorie « inquisitorio » inquisitrice, inquisitrici, inquisizione |
Lista Aggettivi: inquisito, inquisitore « inquisitorio » insalubre, insanabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dormitorio, definitorio, imbonitorio, premonitorio, ammonitorio, meritorio, territorio « inquisitorio (oirotisiuqni) » transitorio, petitorio, scultorio, consultorio, sussultorio, perentorio, succintorio |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INQ, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |