Forma verbale |
Inquadrante è una forma del verbo inquadrare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di inquadrare. |
Informazioni di base |
La parola inquadrante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Ma ciò che più mi colpì, fin da quella prima sera, fu senza dubbio la sala da pranzo, in sé, coi suoi mobili di legno rossastro, in stile floreale, col suo vasto camino dalla bocca arcuata e sinuosa, quasi umana, con le sue pareti foderate di cuoio tranne quella, interamente a vetri, inquadrante la buia, silenziosa tempesta del parco come l'oblò del Nautilus: così intima, così riparata, starei per dire così sepolta, e soprattutto così adatta al me stesso d'allora, adesso lo capisco!, a proteggere quella specie di pigra brace che è tante volte il cuore dei giovani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inquadrante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inquadranti, inquadraste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inquadrate. Altri scarti con resto non consecutivo: inane, iurte, iute, idrante, idrate, idra, idre, iran, irate, irte, nuda, nude, nane, nate, quadrate, quadre, quarte, quante, udrà, urne, unte, arante, arate, arte, dante, date, rane, rate. |
Parole contenute in "inquadrante" |
qua, ante, quad, quadra, inquadra, quadrante. Contenute all'inverso: arda, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inquadrante" si può ottenere dalle seguenti coppie: inquadrasti/stinte, inquadrata/tante, inquadrati/tinte, inquadrato/tonte, inquadratura/turante, inquadravi/vinte, inquadrando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "inquadrante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = inquadrati; * tonte = inquadrato; * vinte = inquadravi; * dote = inquadrando; * stinte = inquadrasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "inquadrante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inquadra+ante, inquadra+quadrante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inquadrano le porte, Una fila nell'inquadramento, Dispositivo di input, Ci sono quelli inox, Inquadrata dal cacciatore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inquadra, inquadrai, inquadramenti, inquadramento, inquadrammo, inquadrando, inquadrano « inquadrante » inquadranti, inquadrarci, inquadrare, inquadrarmi, inquadrarono, inquadrarsi, inquadrarti |
Parole di undici lettere: inotropismo, inquadrammo, inquadrando « inquadrante » inquadranti, inquadrarci, inquadrarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconsacrante, sconsacrante, massacrante, dissacrante, esecrante, lucrante, quadrante « inquadrante (etnardauqni) » squadrante, risquadrante, cedrante, cattedrante, idrante, aerante, liberante |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INQ, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |