Forma verbale |
Inorridiamo è una forma del verbo inorridire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di inorridire. |
Informazioni di base |
La parola inorridiamo è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inorridiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inorridiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inorridimmo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, india, indio, indi, ioidi, iodio, irridiamo, irridi, irrida, irrido, iridio, iridi, irida, irido, noria, nori, nord, noia, nodi, nodo, nidi, nido, orrida, orrido, ordiamo, ordì, orda, oidio, oidi, odiamo, odia, odio, rida, rido, riamo, rimo, ramo, damo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: inorridivamo. |
Parole contenute in "inorridiamo" |
amo, dia, idi, ridi, diamo, ridia, orridi, ridiamo, inorridì. Contenute all'inverso: dir, mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inorridiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inorridirà/diradiamo, inorridivi/dividiamo, inorridiresti/restiamo, inorridisci/sciamo, inorridisti/stiamo, inorridiate/temo. |
Usando "inorridiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = inorridire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inorridiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inorridire/amore. |
Usando "inorridiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inorridirà * = diradiamo; inorridivi * = dividiamo; * diradiamo = inorridirà; * temo = inorridiate. |
Sciarade e composizione |
"inorridiamo" è formata da: inorridì+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "inorridiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inorridì+diamo, inorridì+ridiamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tali da fare inorridire, Il proprio inorgoglisce, L'inoperoso vi tiene le mani, Vengono temprati ed alcuni sono inossidabili, La scienza organica o inorganica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inorgoglivate, inorgoglivi, inorgoglivo, inorridendo, inorridente, inorridenti, inorridì « inorridiamo » inorridiate, inorridii, inorridimmo, inorridirà, inorridirai, inorridiranno, inorridire |
Parole di undici lettere: inorridendo, inorridente, inorridenti « inorridiamo » inorridiate, inorridimmo, inorridirai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ibridiamo, deridiamo, gridiamo, rigridiamo, sgridiamo, arridiamo, irridiamo « inorridiamo (omaidirroni) » sorridiamo, stridiamo, imputridiamo, presidiamo, insidiamo, ossidiamo, sussidiamo |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |