Forma verbale |
Inondano è una forma del verbo inondare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di inondare. |
Informazioni di base |
La parola inondano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inondano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Non erano ancora sonate le sette, quando, venendo per la via stretta di San Simone, nella corrente rumorosa dei muratori e degli operai, che ogni mattina inondano Milano, sbucò nel largo crocevia del Carrobio, già vivo e agitato come deve essere il cuore di una città grande piena di affari e di interessi, che non ha troppo tempo per dormire. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): «....Addio, dolcissima, mi dia a baciar le sue manine, e le posi sulla mia fronte, intanto che i miei occhi la inondano di carezze infinite. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inondano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inondato, inondavo, inondino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inondo, inno, nona, nonno, nono, nodo, nano, odano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: infondano, inondando. |
Parole contenute in "inondano" |
ano, dan, non, onda, inonda. Contenute all'inverso: noni. |
Incastri |
Si può ottenere da inno e onda (INondaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inondano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inondati/tino, inondato/tono, inondava/vano, inondavi/vino. |
Usando "inondano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beino * = bendano; * nota = inondata; * note = inondate; * noti = inondati; * noto = inondato; * nova = inondava; sciino * = scindano; * odo = inondando; * nozione = inondazione; * nozioni = inondazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inondano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canoni * = cadano; cenoni * = cedano; lenoni * = ledano; beoni * = bendano; pannoni * = pandano; fini * = fiondano; * onta = inondata; * onte = inondate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inondano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inonda/anoa, inondai/noi, inondata/nota, inondate/note, inondati/noti, inondato/noto, inondava/nova, inondazione/nozione, inondazioni/nozioni. |
Usando "inondano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bendano * = beino; scindano * = sciino; * tino = inondati; * tono = inondato; * vino = inondavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "inondano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inonda+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inonda vaste zone della Cina, Inoltro di posta, Terremoti e inondazioni, Come se non bastasse, inoltre, Negli uffici, inoltrava con aria compressa i plichi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inoltrino, inoltrò, inoltro, inonda, inondai, inondammo, inondando « inondano » inondante, inondanti, inondare, inondarono, inondasse, inondassero, inondassi |
Parole di otto lettere: innovino, inoculai, inoltrai « inondano » inondare, inondata, inondate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): profondano, sprofondano, sfondano, fiondano, mondano, ultramondano, oltremondano « inondano (onadnoni) » rispondano, corrispondano, sfrondano, grondano, sondano, esondano, arrotondano |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |