Informazioni di base |
La parola innovazioni è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettere più presenti: i (tre), enne (tre). Divisione in sillabe: in-no-va-zió-ni. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con innovazioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Lo convinsi che i piatti che conoscevo e le ricette, e le innovazioni erano tali che avremmo potuto cambiare il mondo intero: dovevamo però creare una Gilda. All'inizio pensò che fossi pazzo, ma cambiò idea quando gli servii una cena completa a base di sei diversi tipi di primi di pasta, otto secondi a base di stufati, frittate semplici e ripiene, contorni di verdure saltate, patate fritte, bollite in maionese e aglio, vini trattati, filtrati e dolcificati con miele ed un paio di torte alla crema con frutta; e dulcis in fundo una bottiglia di distillato di vino, un po' rozzo per un palato terrestre ma eccezionale per quello di uno di Gurbahtaelluh. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Mentre andava al salone da ballo Don Fabrizio vide che Sedàra parlava ancora con Giovanni Finale. Si udivano le parole “russella,” “primintìo,” “marzolino”: paragonavano i pregi dei grani da semina. Il Principe previde imminente un invito a Margarossa, il podere per il quale Finale si stava rovinando a forza di innovazioni agricole. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Il vecchio, tenendo fermi i bambini che volevano montare anch'essi sul carrino, non approvava e non disapprovava il nuovo metodo: di solito egli accoglieva con ostilità le innovazioni, e quando si parlava di macchine elettriche diceva che erano opera del demonio per togliere all'uomo il suo maggior bene sulla terra: il lavoro. E poi la terra deve essere fecondata dal sudore dell'uomo e delle bestie, altrimenti i suoi frutti non hanno sapore: tuttavia nel vedere adesso il nuovo strumento rimaneva perplesso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innovazioni |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: innovazione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: innovai, innovi, innovo, inni, invio, invii, inazioni, inani, ivan, nozioni, noni, nazioni, nazi, nani, ovaio, ovai, ovini, ozio, ozoni, vani, vini, azoni, aioni, aoni. |
Parole contenute in "innovazioni" |
zio, inno, ioni, nova, zioni, azioni, innova, ovazioni. Contenute all'inverso: avo, noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "innovazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: innovavi/aviazioni, innovano/nozioni. |
Usando "innovazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = innovate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "innovazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: innovate/azioniate. |
Usando "innovazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = innovano; * aviazioni = innovavi. |
Sciarade e composizione |
"innovazioni" è formata da: innova+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "innovazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inno+ovazioni, innova+azioni, innova+ovazioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"innovazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: innovi/azoni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un Salone per le imprese e l'innovazione (sigla), Così si definisce un innovatore molto drastico, Il Musk innovativo imprenditore, Stile di jazz con tempi molto veloci e con elaborazioni armoniche innovative, La zanzara che inocula la malaria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: innovava, innovavamo, innovavano, innovavate, innovavi, innovavo, innovazione « innovazioni » innoverà, innoverai, innoveranno, innoverebbe, innoverebbero, innoverei, innoveremmo |
Parole di undici lettere: innovatrice, innovatrici, innovazione « innovazioni » innoveranno, innoverebbe, innoveremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disattivazioni, aggettivazioni, oggettivazioni, soggettivazioni, obiettivazioni, salvazioni, ovazioni « innovazioni (inoizavonni) » comprovazioni, approvazioni, disapprovazioni, nervazioni, enervazioni, innervazioni, preservazioni |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |