Forma di un Aggettivo |
"innevate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo innevato. |
Foto taggate innevate | ||
![]() Bianco ad alta quota |
Informazioni di base |
La parola innevate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: in-ne-và-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con innevate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Dopo che il fratello fu scomparso alla ricerca dei due uomini che l'avrebbero accompagnato, Annibale tornò in groppa al cavallo e si diresse verso la testa dell'esercito. Voleva avere sott'occhio il gallico, quando avrebbero affrontato la pista che conduceva verso le cime innevate delle montagne. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Non perché c'erano quattro tavoli e delle poltroncine dall'aria molto comoda. Non perché videro tazze e bricchi fumanti e marmellate e pane e sentirono il profumo e una fragranza molto invitante. Ma restarono senza fiato perché non entrarono in una stanza, ma uscirono all'aperto, si trovarono in un prato e con un cielo percorso da poche nuvole e sullo sfondo c'erano montagne dalle cime innevate e sembrava di essere usciti da uno chalet svizzero. Sembrava veramente di trovarsi all'aperto. Disse Cormac: – Capperi. Ma questa è la Terra. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Scese, controllando a ogni passo che il terreno non cedesse. Proseguì sul letto del fiume, fino al margine dell'acqua. Davanti a lei c'era il ponte e più in là l'arco alpino, che in giornate limpide come quella sembrava vicinissimo. Soltanto le cime più alte erano ancora innevate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innevate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: innevare, innevata, innevati, innevato, innovate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: innate, ivate, neve, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: innervate. |
Parole contenute in "innevate" |
eva, vate. Contenute all'inverso: ave, eta, tav, venni. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sta si ha INNEstaVATE; con tratte si ha INtratteNEVATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "innevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: innesca/scavate, innescava/scavavate, inneschi/schivate, innesco/scovate, innesta/stavate, innesti/stivate, innevare/areate, innevamenti/mentite, innevare/rete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "innevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: innevare/erte. |
Usando "innevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: divenni * = diate; rinvenni * = rinate; poni * = ponevate; apponi * = apponevate; deponi * = deponevate; esponi * = esponevate; imponi * = imponevate; opponi * = opponevate; rimani * = rimanevate; riponi * = riponevate; spegni * = spegnevate; componi * = componevate; disponi * = disponevate; permani * = permanevate; proponi * = proponevate; secerni * = secernevate; anteponi * = anteponevate; concerni * = concernevate; scomponi * = scomponevate; apparteni * = appartenevate; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "innevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavate = innesca; * scovate = innesco; * stavate = innesta; * stivate = innesti; * schivate = inneschi; * areate = innevare; * scavavate = innescava; * mentite = innevamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "innevate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alla = inanellavate; * ceri = incenerivate; * rosi = innervosiate; * teri = intenerivate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: innestino, innestò, innesto, innevamenti, innevamento, innevare, innevata « innevate » innevati, innevato, inni, inning, inno, innocente, innocentemente |
Parole di otto lettere: innestai, innevare, innevata « innevate » innevati, innevato, innodica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sostenevate, attenevate, trattenevate, intrattenevate, ottenevate, riottenevate, spegnevate « innevate (etavenni) » ponevate, deponevate, anteponevate, riponevate, imponevate, componevate, decomponevate |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |